“Fiori sopra l’inferno” di Ilaria Tuti: un thriller dalle suggestive immagini paesaggistiche 07/10/2022
“Tiziano. L’impero del colore” docufilm di Laura Chiossone e Giulio Boato: il maestro indiscusso della pittura veneta 30/09/2022
“La guerra dei trent’anni. 1992-2022” di Filippo Facci: Mani pulite, collusioni fra politica e mondo dell’imprenditoria 14/08/2022
“Io credo. Dialogo tra un’atea e un prete” di Margherita Hack e Pierluigi Di Piazza: la virtù del confronto 04/07/2022
“La rosa, la cosa, l’anarchia del verso” di Antonietta Fragnito: il ruolo salvifico della poesia 23/06/2022
“Dissolute e maledette. Donne straordinarie del mondo antico” di Lorenzo Braccesi: la determinazione e il coraggio 06/06/2022
“L’amore addosso” romanzo di Sara Rattaro: un microcosmo di persone alla ricerca di scampoli di felicità 15/05/2022
“Conversazioni poetiche”, un’antologia di poesia di autori vari: le parole sono visioni proiettate davanti agli occhi 07/05/2022
“Il senso del dolore. L’inverno del commissario Ricciardi” di Maurizio De Giovanni: un noir ambientato nella Napoli degli anni Trenta 01/05/2022
“Una ragazza intrattabile” di Anne Tyler: romanzo che ricalca la trama de La bisbetica domata di William Shakespeare 23/04/2022
Pordenone Docs Fest – Le voci del documentario 2022: alcune riflessioni sui documentari premiati 12/04/2022
“Lo sguardo su Venezia” documentario di Simone Marcelli: che cosa ne è stato della città di un tempo? 10/04/2022