“Il regno del più forte” di Omar Coloru: le dinamiche di potere dopo la morte di Alessandro Magno 14/05/2022
Selvaggia di Staufen: la figlia prediletta dell’imperatore Federico II data in pasto ad Ezzelino, il figlio del demonio 19/03/2022
“Dall’inferno – Due reportage letterari”: “Umè” di Cosimo Argentina; Ilva, una verità ustionante 22/10/2021
“La stanza rossa” di Giovanna Politi: una insolita promenade nelle sue stanze segrete velate e svelate 19/08/2021
“Gli Agnelli” di Antonio Parisi: segreti, misteri e retroscena della dinastia che ha dominato la storia del Novecento italiano 28/01/2021
“Geografie dell’altrove – Studi su Hölderlin” di Luigi Reitani: coltivare la nostalgia di non esistere 29/12/2020
Intervista di Filomena Gagliardi a Luigi Quarta: l’aspetto compositivo e l’emozione interpretativa 12/10/2020
“La scatola di cuoio” di Gianni Spinelli: cadere preda dei piaceri terreni o tendere verso l’alto? 10/09/2020
“Un uomo a pezzi” di Francesco Muzzopappa: le esilaranti avventure di un pugliese desideroso di diventare milanese 27/08/2020
“Il primo disastroso libro di Matt” di Francesco Muzzopappa: un autore che diverte anche i piccoli lettori 13/08/2020
Intervista di Alessia Mocci ad Ilaria Grasso: vi presentiamo la raccolta “Epica Quotidiana” 14/05/2020