“La bomba” di Denis Rodier, Didier Alcante e Laurent-Frederic Bollée: la storia di Hiroshima a fumetti 22/02/2021
“In viaggio con Aristotele” di Emanuele Apostolidis ed Elisa Tadiello: un fumetto tra la filosofia classica e la Grecia meno nota 28/12/2020
“Luigi Lilio. Il dominio del tempo” di Giuseppe Capoano e Francesco Vizza: l’inventore del nostro calendario 27/09/2020
“Il primo disastroso libro di Matt” di Francesco Muzzopappa: un autore che diverte anche i piccoli lettori 13/08/2020
“Zardo” di Tiziano Sclavi ed Emiliano Mammucari: a volte ritornano… questa volta a fumetti 06/07/2020
“Death Note” manga scritto da Tsugumi Ōba ed illustrato da Takeshi Obata: un ennesimo dio sconfitto 24/04/2020
“Harold e la matita viola” di Crockett Johnson: illustrare l’immaginario e creare la crescita 29/03/2020
“Jan Karski: l’uomo che scoprì l’Olocausto” di Lelio Bonaccorso e Marco Rizzo: i campi di concentramento e la verità 29/03/2020
“Uno scontro accidentale sulla strada per andare a scuola può portare a un bacio?”, volume di Shintaro Kago 20/03/2020
“Polline. Una storia d’amore” di Davide Calì e Monica Barengo: fuggevole è l’amore più di ogni altra cosa 13/03/2020
Le métier de la critique: Amedeo Modigliani, la straordinarietà di un artista dalla vita disordinata 24/01/2020
“In Italia sono tutti maschi” di Sara Colaone e Luca de Santis: graphic novel sugli inesistenti al confino 22/01/2020
Intervista di Emma Fenu a Nicoletta Giorgio: una discesa nell’inconscio attraverso la rivisitazione delle fiabe 15/01/2020
Le origini del Manga: dal Giappone alla mostra curata da Paolo Linetti per il Lucca Comics 20/12/2019
Intervista di Gloria Rubino a Mauro Uzzeo e Giovanni Masi: gli autori della nuova serie a fumetti “Il Confine” 11/12/2019