“Maddalena. Il mistero e l’immagine”: la mostra sulla figura della donna di Magdala, dal 27 marzo al 10 luglio, Forlì 26/04/2022
“Lo scudo di Talos” di Valerio Massimo Manfredi: la compenetrazione di documentazione storica e di fantasia 21/04/2022
“Mor. Storia per le mie madri” di Sara Garagnani: graphic novel per comunicare in un modo atavico 13/04/2022
“Io che conosco il tuo cuore” di Adelmo Cervi: la storia di un Padre partigiano raccontata da un figlio 15/02/2022
“Onora il padre, la madre e il tiranno di turno” di Barbara Appiano: la disobbedienza nei racconti 21/11/2021
“Viscera” di Simone Volponi: non ho paura di loro, ho paura per loro, per come cambieranno il mondo 23/09/2021
“Come spicchio di melagrana” di Normanna Albertini: Matilde di Canossa, la prima donna autogestita della storia 13/08/2021
“Nella città del pane e dei postini” di Giorgio Messori: un emiliano disperso in Uzbekistan 10/08/2021
“Restare sospese” di Haria: alcune citazioni tratte dal libro edito da Rupe Mutevole Edizioni 14/07/2021
“La mia nonna mi diceva…” di Savino Rabotti: filastrocche, indovinelli, battute, preghiere popolari raccolte nella Valle del Tassobio 13/07/2021