Skip to content

OUBLIETTE MAGAZINE

  • ACTUALITÉ
    • Voyage
    • Mito, Storia e Religione
    • Food & Style
    • Technology
    • Sport
    • Concorsi
    • Cosmologia
  • INTERVIEWS
  • LETTERS – PHILOSOPHY
    • Recensioni e News
    • Interviste
    • In versi
    • In prosa
  • CINEMA
    • Recensioni e News
    • Interviste
  • MUSIC
    • Recensioni e News
    • Interviste
  • SEA
    • Portolano Mediterraneo
    • Le Isole Mirabili
    • The Lighthouse
    • Storie di Pirati
  • SURVEY
    • Le métier de la critique
    • Life After Death
    • Meditazioni Metafisiche
    • iSole aMare
    • La casa dei Tarocchi
    • Contro il Femminicidio
    • Far East Film Festival
    • Selfie & Told
    • Neon Ghènesis Sandàlion
    • Stronca il tuo Libro
    • Oscar
    • Sardegna da scoprire
  • LANDS
    • WORLD
      • UK – Londra
      • Grecia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • ART
    • Teatro
    • Pittura & Comics
    • Fotografia
    • Scultura
  • EVENTS
  • REDAZIONE
    • CONTATTI
    • COLLABORA

Le métier de la critique: libertà e provvidenza secondo Plotino

Editoria 2020: i libri per l’inverno consigliati da Oubliette Magazine

“The soviet garden” di Dragoș Turea: il problema dell’alimentazione e l’uso dell’energia atomica in Moldavia

Diario di Søren Kierkegaard: il Singolo e la Folla

LETTERS – PHILOSOPHY

“Crepa poeta” di Stefano Raspini: un homo humilis creato dall’humus

“Crepa poeta” di Stefano Raspini: un homo humilis creato dall’humus

  • 23/02/2021
“Via Libera – 50 donne che si sono fatte strada” di Valentina Ricci, Viola Afrifa, Romana Rimondi: andare avanti senza perdersi d’animo

“Via Libera – 50 donne che si sono fatte strada” di Valentina Ricci, Viola Afrifa, Romana Rimondi: andare avanti senza perdersi d’animo

  • 20/02/2021
“Atalanta fugiens” di Michael Maier: il Farmaco salvifico avrai con dovizia dal duplice Leone

“Atalanta fugiens” di Michael Maier: il Farmaco salvifico avrai con dovizia dal duplice Leone

  • 19/02/2021
“Cuore di Mussola” di Katia Debora Melis: la poesia si legge, si suda, si immagina

“Cuore di Mussola” di Katia Debora Melis: la poesia si legge, si suda, si immagina

  • 18/02/2021
“Al cinema con lo psicoanalista” di Vittorio Lingiardi: noi siamo il racconto che facciamo di noi stessi

“Al cinema con lo psicoanalista” di Vittorio Lingiardi: noi siamo il racconto che facciamo di noi stessi

  • 17/02/2021
“Il gatto di Omero” di Paola Gabrielli: il mistero che cova dentro di noi

“Il gatto di Omero” di Paola Gabrielli: il mistero che cova dentro di noi

  • 16/02/2021
“La luce negli occhi” di Haria: alcune citazioni tratte dal libro edito da Rupe Mutevole Edizioni

“La luce negli occhi” di Haria: alcune citazioni tratte dal libro edito da Rupe Mutevole Edizioni

  • 15/02/2021

SURVEY

Meditazioni Metafisiche #26: l’organizzazione percettiva della nostra mente

Meditazioni Metafisiche #26: l’organizzazione percettiva della nostra mente

  • 21/02/2021
Le métier de la critique: Kamala Harris, vicepresidente degli Stati Uniti

Le métier de la critique: Kamala Harris, vicepresidente degli Stati Uniti

  • 18/02/2021
La casa dei Tarocchi #8: ma quale Giustizia?

La casa dei Tarocchi #8: ma quale Giustizia?

  • 15/02/2021

CINEMA

Top Ten: la lista delle dieci migliori pellicole ispirate al mondo del gioco

Top Ten: la lista delle dieci migliori pellicole ispirate al mondo del gioco

  • 16/02/2021
Trieste Film Festival 2021: tutti i vincitori della trentaduesima edizione

Trieste Film Festival 2021: tutti i vincitori della trentaduesima edizione

  • 01/02/2021
“El enigma Lorca”, documentario di Benjamín Amo: nuove possibili verità sulla morte del poeta spagnolo Federico García Lorca

“El enigma Lorca”, documentario di Benjamín Amo: nuove possibili verità sulla morte del poeta spagnolo Federico García Lorca

  • 31/01/2021

INTERVIEWS

Intervista di Emma Fenu a Maria Lidia Petrulli: sul legame fra i disturbi alimentari e una società competitiva

Intervista di Emma Fenu a Maria Lidia Petrulli: sul legame fra i disturbi alimentari e una società competitiva

  • 24/02/2021
Intervista di Maggie S. Lorelli a Cinzia Mammoliti: amori online e predatori del web

Intervista di Maggie S. Lorelli a Cinzia Mammoliti: amori online e predatori del web

  • 24/02/2021
iSole aMare: Emma Fenu intervista Alessandra Derriu tra stregoneria ed archivistica

iSole aMare: Emma Fenu intervista Alessandra Derriu tra stregoneria ed archivistica

  • 03/02/2021

ART

“La bomba” di Denis Rodier, Didier Alcante e Laurent-Frederic Bollée: la storia di Hiroshima a fumetti

“La bomba” di Denis Rodier, Didier Alcante e Laurent-Frederic Bollée: la storia di Hiroshima a fumetti

  • 22/02/2021
Le métier de la critique: Edward Hopper, importante esponente del Realismo americano

Le métier de la critique: Edward Hopper, importante esponente del Realismo americano

  • 21/01/2021
“Senza mare” di Marina Spironetti: la ricerca visiva e la documentazione dei colori di un’isola

“Senza mare” di Marina Spironetti: la ricerca visiva e la documentazione dei colori di un’isola

  • 08/01/2021

ACTUALITÉ

Le métier de la critique: Agnese Visconti, la tragica storia della Signora di Mantova

  • 13/02/2021

Curiosità sul Carnevale a Roma: i dolci tipici, i riti pagani e le antiche maschere

  • 13/02/2021

Vincitori e Finalisti del Contest poetico “Io, l’Amante”

  • 03/02/2021

Curiosità, misteri e maledizioni: quello che non sai sulla roulette

  • 27/01/2021

Intervista di Filomena Gagliardi a Pier Bruno Cosso: perché si dovrebbero leggere libri dedicati al calcio?

  • 22/01/2021

Le métier de la critique: la tragica storia di Amalasunta, Regina dei Goti

  • 13/01/2021

Il rapporto tra l’intelligenza artificiale ed i videogames di ultima generazione

  • 12/01/2021

Adotta un Clementino

Adotta un Clementino

BioTea – tè pregiati

BioTea – tè pregiati

Tomarchio Editore

Tomarchio Editore
espertoautoricambi.it

Trieste Film Festival 2021

Trieste Film Festival 2021

Seadoo – For Sale

Seadoo
www.AUTO-doc.it
tuttoautoricambi.it

Articoli più letti

  • Intervista di Maggie S. Lorelli a Cinzia Mammoliti: amori online e predatori del web
    Intervista di Maggie S. Lorelli a Cinzia Mammoliti: amori online e predatori del web
  • "Crepa poeta" di Stefano Raspini: un homo humilis creato dall’humus
    "Crepa poeta" di Stefano Raspini: un homo humilis creato dall’humus
  • Intervista di Emma Fenu a Maria Lidia Petrulli: sul legame fra i disturbi alimentari e una società competitiva
    Intervista di Emma Fenu a Maria Lidia Petrulli: sul legame fra i disturbi alimentari e una società competitiva
  • La storia del detto popolare: "Se la montagna non viene a Maometto, allora Maometto va alla montagna"
    La storia del detto popolare: "Se la montagna non viene a Maometto, allora Maometto va alla montagna"
  • "Ode su un'urna greca", poesia di John Keats: l'evocazione del passato
    "Ode su un'urna greca", poesia di John Keats: l'evocazione del passato

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Sul cinema

Sul cinema

archiv-IO

Statistiche

  • 4.832.803 letture

Page Rank

Free PageRank Checker

Facebook

Facebook

Where?

Whose?