Intervista di Alessia Mocci ad Uccia Paone: vi presentiamo “Fu al suono di un’arpa eolica” 06/11/2020
“Il grande me” di Anna Giurickovic Dato: amore e dolore in una storia intensa e universale 17/10/2020
“Dal profondo dei nostri sospiri” di Francesco Paolo Catanzaro: sentirsi luce e spirito, alito e fuoco 14/09/2020
Intervista di Katia Debora Melis all’autrice Debora Fazio: vi presentiamo l’ultimo libro “Attimi eterni” 30/07/2020
Le métier de la critique: Elio Vittorini, un eccellente rappresentante del mondo letterario del Novecento 23/07/2020
Presentazione dell’antologia poetica “Poetry Collection 2020”: il 5 agosto a Piedimonte Etneo 22/07/2020
“Storia di Sicilia dalla Preistoria ai nostri giorni” di Angelo Boemi: alcune citazioni sull’abolizione della Costituzione siciliana 18/07/2020
“Jan Karski: l’uomo che scoprì l’Olocausto” di Lelio Bonaccorso e Marco Rizzo: i campi di concentramento e la verità 29/03/2020
“Tele nascoste” di Diego Celi: vita e pittura, connubio indissolubile nell’arte di Lorenzo Chinnici 03/03/2020
“Cuorebomba” di Dario Levantino: una storia italiana che toglie il fiato e commuove con la sua spietata realtà 02/12/2019
Carta di Navigare di Gerolamo Azurri #17: l’Isola di Ustica e l’arcipelago delle Isole Eolie, nel portolano della metà del 1500 28/11/2019
Carta di Navigare di Gerolamo Azurri #16: la costa settentrionale della Sicilia, nel portolano della metà del 1500 21/11/2019
“Welcome Palermo” lungometraggio dei Masbedo: la testimonianza della grandezza della città in rapporto al cinema 19/11/2019