Intervista di Alessia Mocci a Zoe Tami Kirsten: “Trycia”, avvincente metafora del mondo sulle ali della scrittura 05/03/2021
“Memorie di vite perdute” di Mattia Rondinelli: sulle spalle dei giganti per trarre dal passato insegnamenti per il presente 04/03/2021
“Oltremondo – L’orizzonte delle dimensioni” di Marta Leandra Mandelli: la Fiamma illuminerà la tua Via 26/02/2021
“Via Libera – 50 donne che si sono fatte strada” di Valentina Ricci, Viola Afrifa, Romana Rimondi: andare avanti senza perdersi d’animo 20/02/2021
“Atalanta fugiens” di Michael Maier: il Farmaco salvifico avrai con dovizia dal duplice Leone 19/02/2021
“Al cinema con lo psicoanalista” di Vittorio Lingiardi: noi siamo il racconto che facciamo di noi stessi 17/02/2021
“La luce negli occhi” di Haria: alcune citazioni tratte dal libro edito da Rupe Mutevole Edizioni 15/02/2021
“Nietzsche nei ricordi e nelle testimonianze dei contemporanei”: l’incontro con Lou Andreas-Salomé 12/02/2021
“Un cuore pulito” di Romano Battaglia: la crisi interiore e la contemplazione in monastero 11/02/2021
“Stjepan detto Jesus, il figlio” di Maria Rita Parsi: la guerra dei Balcani degli anni ‘90 10/02/2021
“Racconti dell’Ohio” di Sherwood Anderson: pietruzze auree in un affollato bar chiamato Mondo 09/02/2021
“Extraterrestri in campagna” di Fabrizio Bertolino, Annamaria Piccinelli ed Anna Perazzone: alcune citazioni tratte dal libro 08/02/2021
“Non fa rumore il pianto d’un bambino” di Laura Vargiu: una Terra, tante terre per il viaggio della poesia 08/02/2021
“Buonvino e il caso del bambino scomparso” di Walter Veltroni: il romanzo della riconciliazione 06/02/2021
“L’ombra del cattivo” a cura di Marina Lenti: il bene e il male sono due facce della stessa medaglia 05/02/2021
“Le donne che fecero l’Impero” di Marisa Ranieri Panetta: tre secoli di potere all’ombra dei Cesari 04/02/2021