Intervista di Filomena Gagliardi ad Emanuele Di Silvestro: la profonda passione per Dante Alighieri 30/11/2020
“Universi paralleli” di Valentino Bellucci: Leibniz è uno degli ultimi, grandi, filosofi iniziati 06/10/2020
“Vivi di sogni” di Cinzia Perrone: cammini che si intrecciano verso la realizzazione del sé 18/09/2020
Le métier de la critique: Maria Montessori, innovatrice in pedagogia e pioniera del femminismo 31/08/2020
“Parole che allungano la vita” di Ivano Dionigi: la capacità di fondere tradizione e traduzione 06/07/2020
“Gli occhi degli orologi” di Giorgia Spurio: è ancora possibile sottrarci a chi controlla le nostre vite? 07/10/2019
“E dritti devono andare anche i piedi” di Camilla Dania: il presente liquido ed il colloquio continuo 04/12/2018
“Non oltre le porte del sole”, il romanzo postumo di Renato Pigliacampo: la malinconia della scienza 19/10/2018
“Se è amore, lo sarà per sempre” di Mauro Cesaretti: l’amore che lascia spazio all’immaginario 24/07/2018