“La bomba” di Denis Rodier, Didier Alcante e Laurent-Frederic Bollée: la storia di Hiroshima a fumetti 22/02/2021
“Senza mare” di Marina Spironetti: la ricerca visiva e la documentazione dei colori di un’isola 08/01/2021
“In viaggio con Aristotele” di Emanuele Apostolidis ed Elisa Tadiello: un fumetto tra la filosofia classica e la Grecia meno nota 28/12/2020
“Natale in casa Cupiello” di Eduardo De Filippo: nel teatro si vive sul serio quello che gli altri recitano nella vita 25/12/2020
“Aida” di Verdi diretta da Riccardo Chailly: l’esecuzione di una versione dell’opera abbandonata dall’autore 01/11/2020
“Luigi Lilio. Il dominio del tempo” di Giuseppe Capoano e Francesco Vizza: l’inventore del nostro calendario 27/09/2020
“Identità s-velate. Hidden Portraits” la mostra di Volker Hermes, dall’8 ottobre al 6 gennaio 2021, Musei Civici del Castello Visconteo, Pavia 17/09/2020
“Il primo disastroso libro di Matt” di Francesco Muzzopappa: un autore che diverte anche i piccoli lettori 13/08/2020
“Zardo” di Tiziano Sclavi ed Emiliano Mammucari: a volte ritornano… questa volta a fumetti 06/07/2020
“Death Note” manga scritto da Tsugumi Ōba ed illustrato da Takeshi Obata: un ennesimo dio sconfitto 24/04/2020
Soprintendenza Speciale di Roma: la cultura non si ferma perché il contagio di bellezza e storia non avrà mai fine 05/04/2020
“Harold e la matita viola” di Crockett Johnson: illustrare l’immaginario e creare la crescita 29/03/2020
“Jan Karski: l’uomo che scoprì l’Olocausto” di Lelio Bonaccorso e Marco Rizzo: i campi di concentramento e la verità 29/03/2020