“La figlia del peccato” di Emily Gunnis: le crudeltà commesse nel convento di Saint Margaret 15/04/2020
“Nel profondo” di Daisy Johnson: la fatica, la magia, la sofferenza e il mistero dell’esistenza 18/11/2019
“I Racconti di Canterbury” di Geoffrey Chaucer: entanglement con il Decameron di Boccaccio 01/10/2019
“Rosamund” di Rebecca West: l’ultimo capitolo della trilogia alla scoperta di amore e musica 12/09/2019
“Le due città” di Charles Dickens: l’essere straniero in una terra in cui hanno liceità di esistenza solo i cittadini residenti 05/07/2019
“Confusione” di Elizabeth Jane Howard: la donna si emancipa e si pone sullo stesso piano dell’uomo 02/04/2019
“Gli anni della leggerezza” di Elizabeth Jane Howard: la saga dei Cazalet, mercanti di legname di Londra 16/02/2019
“Un bacio tra le stelle. Come sono individuate le onde gravitazionali” di Harry Collins: l’iter di una scoperta degna di Nobel 28/12/2018
Il mecenatismo al femminile: Emma Fenu intervista Valeria Napoleone, collezionista d’arte contemporanea 17/10/2018
“Imagine”: il remake del film di John Lennon e Yoko Ono per l’anniversario di nascita di un mito senza tramonto 09/10/2018
“Il metodo Bau Bau” di India Knight: la guida per umani per scegliere ed essere scelti dal proprio cane 09/01/2018
“Il romanzo degli istanti perfetti” di Thomas Montasser: il mistero del manoscritto a cui manca il finale 26/12/2017
“Otto mesi a Ghazzah Street” di Hilary Mantel: un ipnotico viaggio tra sfarzosi suq e donne prigioniere 16/12/2017
“Lo stupido che canta” de Il dEli: debutto da cantautore per il poliedrico artista piemontese trapiantato in UK 15/09/2017
Intervista di Emma Fenu a Madeleine Nieddu Fresi regista del cortometraggio “Cordelia”, presentato a Cannes 04/07/2017