“Ferryman. Oltre i confini” di Claire McFall: l’orrore della morte tra demoni e amori ultraterreni
“Ora che se n’era andato, Susanna lo sentiva. Sentiva la sua mancanza. La notava ogni momento. Come se un minuscolo frammento della sua anima fosse andato perduto. Il che era stupido visto che lei non aveva un’anima. Tristan le mancava, però.”
Avevamo conosciuto Tristan e Dylan in un mondo sconosciuto e avevamo capito che lei era morta e lui era il traghettatore d’anime che le era stato assegnato.
Lui era intenzionato a portare a termine la sua missione ma lei non riusciva a concepire la fine della sua vita e soprattutto non era pronta a separarsi da quel misterioso ragazzo che aveva preso un posto importante nel suo cuore.
In questo secondo capitolo i due sono pronti ad affrontare una nuova vita e soprattutto Tristan deve fare sue abitudini che aveva conosciuto solamente attraverso le persone traghettate per anni.
Le cose si complicano ulteriormente quando i due si rendono conto che un varco tra i due mondi è rimasto aperto e ancora di più quando Tristan comincia a sentire la presenza di un’altra traghettatrice.
Riuscirà l’amore a salvare i giovani ragazzi o saranno costretti e cedere alla forza mortale dell’altro mondo?
“Ferryman. Oltre i confini” (Fazi editore) è il secondo capitolo della trilogia young adult dell’insegnante e scrittrice scozzese Claire McFall.
Una nuova avventura nel quale l’amore tra Dylan e Tristan sono i veri protagonisti e se possibile l’orrore è ancora maggiore, così come le scene raccapriccianti e le visioni strazianti che si alternano con momenti divertenti a rendere la lettura meno pesante.
“In quel momento non sarebbe riuscita in alcun modo ad assumere un’espressione che non fosse di orrore immaginando quei corpi martoriati. Nella sua mente esplosero immagini del passato, il ricordo degli spettri che scendevano in picchiata, con gli artigli sguaiati, quando l’avevano circondata.”
Non mancano i colpi di scena e la lettura è scorrevole e adatta a lettori e lettrici di ogni età, nonostante il genere rivolto ad un pubblico giovane.
Immedesimarsi nella storia e nei protagonisti risulta semplice e viene spontaneo chiedersi cosa avremo fatto noi al loro posto: ci saremo arresi o avremo tentato il tutto per tutto in nome di un rapporto d’amore così stretto e profondo?
Non resta ora che attendere il capitolo conclusivo di un viaggio che ha attraversato diversi mondi e che potrà sicuramente regalarci ancora tante altre emozioni forti.
Written by Rebecca Mais
Info
Leggi la recensione de “Ferryman. Amore eterno”