“Piranesi” di Susanna Clarke: il nuovo mondo onirico tra infiniti saloni, statue misteriose e realtà celate 12/03/2021
“Quel prodigio di Harriet Hume” di Rebecca West: un viaggio nell’animo umano tra amore e magia 31/01/2021
“Il grande me” di Anna Giurickovic Dato: amore e dolore in una storia intensa e universale 17/10/2020
“La scatola di cuoio” di Gianni Spinelli: cadere preda dei piaceri terreni o tendere verso l’alto? 10/09/2020
“Un uomo a pezzi” di Francesco Muzzopappa: le esilaranti avventure di un pugliese desideroso di diventare milanese 27/08/2020
“Il mare senza stelle” di Erin Morgenstern: alla ricerca dei luoghi e dei tempi perduti tra libri, gatti e amori dimenticati 19/07/2020
“L’albero della vergogna” di Ramiro Pinilla: i silenzi della guerra e la paura per l’incerto futuro 18/06/2020
“Le disavventure di Amos Barton” di George Eliot: le riforme sociali dei movimenti religiosi dell’Ottocento 10/06/2020
Intervista di Rebecca Mais a Claudio Lagomarsini ed al suo intenso e crudo “Ai sopravvissuti spareremo ancora” 25/03/2020
“Ai sopravvissuti spareremo ancora” di Claudio Lagomarsini: uno spaccato di provincia immortale 22/02/2020
“Cuorebomba” di Dario Levantino: una storia italiana che toglie il fiato e commuove con la sua spietata realtà 02/12/2019
“Nel profondo” di Daisy Johnson: la fatica, la magia, la sofferenza e il mistero dell’esistenza 18/11/2019
“Avviso di chiamata” di Delia Ephron: il telefono è il mezzo che permette di abbattere la censura 28/10/2019
“Nestor Burma e la bambola” di Léo Malet: una lettura godibile dal ritmo serrato in cui non mancano colpi di scena 19/09/2019
“Rosamund” di Rebecca West: l’ultimo capitolo della trilogia alla scoperta di amore e musica 12/09/2019