“Il senso del dolore. L’inverno del commissario Ricciardi” di Maurizio de Giovanni: un noir ambientato nella Napoli degli anni Trenta 01/05/2022
Adesivi che parlano dell’amore: una storia che racconta il superamento di una malattia mentale illustrata sui muri 29/04/2022
“Istória antigória de Sardigna e su contadu de s’Eneide” di Cristoforo Puddu: le radici di una nobile antica grandezza 29/04/2022
“Il sentiero dei nidi di ragno” di Italo Calvino: la storia ai margini della lotta partigiana 28/04/2022
“Il canto di Penelope” di Margaret Atwood: sulla Regina di Itaca e sulla morte delle dodici ancelle 27/04/2022
“Maddalena. Il mistero e l’immagine”: la mostra sulla figura della donna di Magdala, dal 27 marzo al 10 luglio, Forlì 26/04/2022
“Una ragazza intrattabile” di Anne Tyler: romanzo che ricalca la trama de La bisbetica domata di William Shakespeare 23/04/2022
“Lo scudo di Talos” di Valerio Massimo Manfredi: la compenetrazione di documentazione storica e di fantasia 21/04/2022
“Pensieri controcorrente” di Nikolaj Berdjaev: l’uomo contemporaneo è succube della tecnica 20/04/2022
“Winnie Puh” di A. A. Milne: il più famoso orsetto del mondo ed il suo mitico e assennato padroncino 19/04/2022
“Residenza per signore sole” di Togawa Masako: gli esseri umani vivono portando sulle spalle un’illusione 18/04/2022
“Le nozze chimiche di Christian Rosenkreutz” di Johannes Valentinus Andreae: ciò che è profanato distrugge la grazia 15/04/2022