“Materia Lucida” di Daniela Balestra: l’introduzione del terzo libro della saga di Solange

“E se ne restò sospeso, affranto da tutto quel trascorso tormento, continuando poi a sfogarsi: «Eri la ‘magia’, il mio saper guardarmi dentro, la strada maestra al mio cuore e il nucleo segreto del mio stesso riconoscermi! Un anno fa, fiero d’averti risollevata, quando tornasti in paese in preda alla tua lancinante Disperazione, mi parve di poter esser capace, spavaldamente, d’affrontar qualsiasi condizione mi presentasse il destino, forte dell’averti aiutata a ritrovare il tuo Cammino.»”

Materia Lucida di Daniela Balestra - introduzione
Materia Lucida di Daniela Balestra – introduzione

Materia Lucida”, edito da Tomarchio Editore nel 2023, è il terzo romanzo della saga di Solange, preceduto da “Trasmutazione” e “Solange”. L’autrice Daniela Balestra è nata a Roma e vive in Emilia-Romagna.

Ha esordito a dieci anni in campo poetico, erompendo poi a vent’anni in temi che hanno profondamente delineato il suo percorso, persistendo sempre più nella ricerca del Sé ed in quel che, incessantemente, emerge dalla stessa ricerca. Ha svolto le professioni di educatrice professionale ICF in ambito adulto e di insegnante di Scuola d’Infanzia.

Per gentile concessione dell’editore presentiamo l’introduzione del romanzo scritto dalla stessa autrice Daniela Balestra.

Una caratteristica da mettere in luce è che, pur facente parte di una saga, è possibile leggere “Materia Lucida” in modo autonomo.

Introduzione curata dall’autrice

Può accader talvolta che la creazione d’un personaggio acquisti un tal potere sulla libertà di decisione dell’autore da sospingerlo letteralmente a proseguir nello scriverne quanto nello sviscerarne ogni possibile aspetto, sia nel campo del sentire come in quello dell’agire, senza lasciargli in nessun modo, e con opportuno anticipo, una qualche attendibile previsione in riferimento a quando una simile spinta a narrarne potrebbe ragionevolmente esaurirsi.

Solange appartiene a questa categoria di spiriti indomiti, che sanno via via come catalizzare l’attenzione di chi li crea attraverso una specifica sorta di reale e autonoma volontà, sempre inesorabilmente esigente in fatto d’esser focalizzata su tutto quanto accade, a motivo della loro incondizionata e del tutto libera natura.

“Materia Lucida” è il terzo libro che riporta le vicissitudini della protagonista, dopo l’esordio in “Solange” e la sua continuazione in “Trasmutazione”.

Il primo introduce il personaggio nei panni di una giovane affatto singolare, dai lunghissimi, mitici capelli vermigli, oltremodo ricercata tra i coetanei per l’avvenente personalità, ma che fin da subito manifesta una rara risposta d’insospettata asocialità, in grado d’allontanarla dal quotidiano per la conquista d’orizzonti incomprensibili ai più.

Lei, per antico retaggio, intuisce, difatti, che un quid ignoto la reclama e non si lascia convincere da nulla a rinunciare a quanto avverte, qualsiasi espediente mai dovesse pure risuonarle confacente alla sua età o finire per fungerle da dissuasore, anche se riferibile all’amore…

Troverà quel che insegue e che da sempre la spinge a non accettare il diffuso atteggiamento del vivere umano, persino acconsentendo a lasciar dietro sé chi disperatamente la rimpiangerà!

E ancora “Trasmutazione” la ritroverà in dimensioni più rarefatte, dove la Vita ha altre modalità e dove gradualmente verrà iniziata al proprio Cammino dell’Essere.

La Saga è lunga… e prosegue oltre “Materia Lucida”, delineando un Percorso che fortemente aspira ad esser un audace quanto altrettanto grandioso salto nel Mondo dell’Alchimia e della Coscienza.

 

Info

Acquista Materia Lucida

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *