“Darke” di Rick Gekoski: non ho un lavoro e non ho una vita, nessuna occupazione, solo preoccupazione 05/12/2021
“L’acqua del lago non è mai dolce” di Giulia Caminito: la storia di Gaia, l’anti-eroina del Liceo classico 10/07/2021
“La carezza della memoria” di Carlo Verdone: l’autobiografia di un amante della solitudine 17/06/2021
“Poesie” di Alberto Moravia: l’assenza di punteggiatura, l’asciuttezza lessicale, l’ironia e la brevitas 31/12/2019
“Uccelli di rovo” di Colleen mcCullough: i sentimenti negativi sono i più frequenti nel romanzo 06/12/2019
Munizioni: la nuova collana Bompiani curata da Roberto Saviano, potete sequestrare i libri ma non le parole 19/10/2019
“La stanza sull’acqua” di Roberto Pazzi: Cesarione attraverso lo specchio, tra se stesso e Ottavio 31/01/2018
“Le notti di Azed” di Lotfi Akalay: un messaggio di emancipazione e libertà per le donne del Marocco 18/12/2017
Le métier de la critique: la libertà di amare una donna ed il confronto tra Elisabetta Rasy e Patricia Highsmith 11/08/2016