“Storie del ghetto di Budapest” di Giorgio e Nicola Pressburger: un popolo benedetto da Dio e maledetto dagli uomini 06/05/2021
“Lezioni di persiano” di Vadim Perelman: la necessità di salvaguardare la memoria collettiva 15/11/2020
“Una ragazza ad Auschwitz” di Heather Morris: la natura umana è quella della sopraffazione? 16/09/2020
“Il mistero del tempio”, saggio di Livia Capponi: la rivoluzione della popolazione ebraica sotto il regno di Traiano 13/01/2019
“La pianista di Auschwitz” di Suzy Zail: quell’amore per la musica che fa superare ogni atrocità 24/03/2016
“Requiem tedesco – Storia degli ebrei in Germania 1743 – 1933” di Amos Elon: l’ansia degli ebrei di sentirsi tedeschi 19/10/2015
“Quando dal cielo cadevano le stelle”, romanzo di Sofia Domino: un’opera narrativa per ricordare 13/02/2014
Daniel Barenboim: pianista e direttore d’orchestra, l’unico israeliano con la cittadinanza onoraria palestinese 22/11/2013