“Ultimatum alla Terra” di Robert Wise: oltre la fantascienza, un film che rispecchia le attuali condizioni del nostro pianeta 29/02/2020
“Una giusta causa” di Mimi Leder: Ruth Bader Ginsburg, avvocato e icona di memorabili battaglie in nome della parità di genere 20/02/2020
“Fabrizio De André e PFM – Il concerto ritrovato” docufilm di Walter Veltroni: evento simbolo della musica italiana 16/02/2020
“Impressionisti segreti”, docufilm di Daniele Pini: una panoramica inedita sull’Impressionismo 09/02/2020
“Pinelli. L’innocente che cadde giù” di Paolo Brogi: la diciottesima vittima della strage di Piazza Fontana, una storia di verità negata 03/02/2020
“Il bambino con il pigiama a righe” di Mark Herman: un’amicizia che va oltre le origini di appartenenza 27/01/2020
“Leonardo. Le opere”, docufilm di Phil Grabsky: il contributo pittorico e umano di un genio per definizione 22/01/2020
“Il soffitto di cristallo” di Gianni Perrelli: metafora di una situazione spesso preclusa al mondo femminile 13/01/2020
“Non mi piacciono i film di Anna Magnani” di Mario Pacelli: la ricostruzione della morte di Wilma Montesi 16/12/2019
Il delitto di Borgoratti: il brutale omicidio della 90enne Giovanna Mauro in un tentativo di rapina ed il libro “12 colpi di forbice” 13/12/2019
“Storie d’Africa” di Piero Cannizzaro: cronaca di una triste realtà del fenomeno migratorio 03/12/2019
“Mississippi Burning. Le radici dell’odio” film di Alan Parker: l’omertà dei bianchi e la rassegnazione delle vittime 29/11/2019
“Welcome Palermo” lungometraggio dei Masbedo: la testimonianza della grandezza della città in rapporto al cinema 19/11/2019
“Anne Frank. Vite parallele” docufilm di Sabina Fedeli ed Anna Migotto: perché nulla cada nell’oblio dei nostri tempi difficili 14/11/2019
La caduta del muro di Berlino simbolo del crollo del comunismo sovietico: come e perché è nata l’idea di innalzare un muro 05/11/2019
“Nel silenzio delle nostre parole” di Simona Sparaco: il timore e la difficoltà di comunicare 23/10/2019
“Ermitage. Il Potere dell’Arte” docufilm di Michele Mally: la storia ed il percorso artistico di San Pietroburgo 18/10/2019
Le métier de la critique: La scapigliatura, tendenza letteraria dell’Italia postrisorgimentale 11/10/2019
“Il teorema del tempo perso” di Simona Sparaco: la corsa dell’uomo nel tentativo di fermare il tempo 27/09/2019
“A private war” di Matthew Heineman: la vita straordinaria della reporter di guerra Marie Colvin 13/09/2019