“La partigiana. Una storia sulla Repubblica libera della Carnia” di Beatrice Benet: le suggestioni del Friuli Venezia Giulia 14/07/2024
“Le ceneri di Gramsci” di Pier Paolo Pasolini: il significato di un infinito, irregolare, regolatissimo dibattito 03/10/2023
Seconda edizione della rassegna “Frammenti di un inconscio condiviso”: dal 16 settembre al 7 ottobre 2023 a Gorizia 09/09/2023
“Come vento cucito alla terra” di Ilaria Tuti: le prime donne chirurgo e l’ospedale autogestito 04/04/2023
“Souvenir d’Italie” di Giorgio Verdelli: Lelio Luttazzi, una delle figure più importanti dello show business italiano 28/01/2023
Trieste Film Festival 2023: il programma della trentaquattresima edizione dal 21 al 28 gennaio, Trieste 15/01/2023
“Accademia della Follia” curato da Angela Pianca e Franco Rotelli: matti di mestiere e attori per vocazione 23/11/2022
“Fiori sopra l’inferno” di Ilaria Tuti: un thriller dalle suggestive immagini paesaggistiche 07/10/2022
“Io credo. Dialogo tra un’atea e un prete” di Margherita Hack e Pierluigi Di Piazza: la virtù del confronto 04/07/2022
Pordenone Docs Fest – Le voci del documentario 2022: alcune riflessioni sui documentari premiati 12/04/2022
XV^ edizione del Pordenone Docs Fest – Le Voci del Documentario: dal 6 al 10 aprile – programma festival 31/03/2022
“Va’ dove ti porta il cuore” di Susanna Tamaro: fare errori è naturale, non comprenderli vanifica il senso della vita 04/02/2022
“Figlia della cenere” di Ilaria Tuti: il tempo è l’illusione che ti conduce alla rinascita 18/01/2022
Trieste Film Festival 2022: il programma della trentatreesima edizione dal 21 al 30 gennaio, Trieste 17/01/2022
Trieste Science + Fiction Festival 2021: i vincitori della ventunesima edizione e la cerimonia di premiazione 05/11/2021