“La partigiana. Una storia sulla Repubblica libera della Carnia” di Beatrice Benet: le suggestioni del Friuli Venezia Giulia 14/07/2024
“Io sarò il tuo porto” di Salvatore Improta: un racconto ambientato a Napoli durante la Seconda guerra mondiale 18/03/2023
“Bambino N° 30529” di Felix Weinberg: la vera storia di un sopravvissuto a cinque campi di concentramento 18/01/2023
“Non siamo eroi” di Silvano Casaldi: la memoria della partecipazione dei cittadini nella Seconda guerra mondiale 02/03/2022
“Io che conosco il tuo cuore” di Adelmo Cervi: la storia di un Padre partigiano raccontata da un figlio 15/02/2022
“La vasca del Führer” di Serena Dandini: la biografia di una reporter della Seconda guerra mondiale 23/01/2022
“Il fascismo eterno” di Umberto Eco: un piccolo saggio sui regimi che portarono alla Seconda guerra mondiale 11/11/2021
“La guerra di Alan” graphic novel di Emmanuel Guibert: un uomo qualunque durante la Seconda guerra mondiale 02/09/2021
“Pietro, il partigiano sardo” di Antonietta Langiu: una riflessione sulla responsabilità personale e collettiva 05/07/2021
“La spia che amava” di Clare Mulley: biografia di una donna straordinaria della Seconda guerra mondiale 02/02/2021
“Lezioni di persiano” di Vadim Perelman: la necessità di salvaguardare la memoria collettiva 15/11/2020
“Jan Karski: l’uomo che scoprì l’Olocausto” di Lelio Bonaccorso e Marco Rizzo: i campi di concentramento e la verità 29/03/2020
“La signora dello zoo di Varsavia” di Niki Caro: un capitolo della resistenza polacca durante il nazismo 23/03/2019