“Gli huligani” di Mircea Eliade: un poderoso ritratto della gioventù romena degli anni Trenta del Novecento 03/01/2017
“Via dalla pazza folla” di Thomas Hardy: il romanzo dalla trama intrecciata che ricorda le ballate popolari 28/12/2016
“Il buio” di Francesco Bennardis: un importante percorso di condivisione che porta ad alleviare il dolore 21/12/2016
“I Nabis, Gauguin e la pittura italiana d’avanguardia”: fino al 14 gennaio 2017 al Palazzo Roverella, Rovigo 09/12/2016
“Stoner” di John Williams: anche la storia di una vita ordinaria può diventare un capolavoro 06/12/2016
“Regressione suicida” di Salvatore Massimo Fazio: come può riprendere quota l’uomo che ha perso ogni speranza? 02/12/2016
“L’Invisibile” di Barbara Fortuna: storia di un mondo impercettibile al confine tra il bene e il male 29/11/2016
“Tra i malvagi” di Linda Castillo: l’ottava indagine di Kate Burkholder tra i segreti di una comunità amish 25/11/2016
“Ho 8 anni ma il tempo passa” di Valerio Di Gravio: i nuovi eroi dei nostri tempi inquieti 22/11/2016
“Io non mangio di quel pane” di Benjamin Péret: è disponibile una nuova edizione a cura di Carmine Mangone 17/11/2016
“Quando muori mi avvisi?” di Micol Martinez: la storia quasi vera di una bambina di sette anni 14/11/2016
“Confessioni di un peccatore eletto” di James Hogg: una nuova edizione per il capolavoro dello scrittore scozzese 09/11/2016
“A spasso nella Storia” di Max e Francesco Morini: una raccolta di aneddoti su romani d’ogni epoca 07/11/2016
“L’impressionismo di Zandomeneghi”, in esposizione al Palazzo Zabarella, sino al 29 gennaio 2017, Padova 05/11/2016