Le métier de la critique: Michelle Obama, un’icona degli anni Duemila ed il libro “Becoming” 29/01/2019
“Marco Aurelio. L’imperatore che scoprì la saggezza” di Pierre Grimal: la filosofia ed il miglioramento della condizione delle donne 09/01/2019
“Un’estate con Baudelaire” di Antoine Compagnon: Charles, un soggetto molto più rischioso rispetto a Montaigne 09/10/2018
“Fiore del deserto. Storia di una donna” di Waris Dirie con Cathleen Miller: la fuga dalla famiglia e dal Paese 28/05/2018
“Cronache di un gatto viaggiatore” di Hiro Arikawa: una metafora sul profondo senso della vita 31/10/2017
“Splendi più che puoi” di Sara Rattaro: quando la violenza contro donne e bambini non ha giustificazioni 09/05/2016
“L’arpa di Davita” di Chaim Potok: un romanzo di formazione incentrato sull’umano bisogno di assoluto 12/02/2016
“La custode del miele e delle api” di Cristina Caboni: una storia di coraggio ambientata in una magica Sardegna 03/02/2016
“La gemella silenziosa” di S.K. Tremayne: può una madre non riconoscere la sua stessa figlia? 12/09/2015
“Una vita violenta” di Pier Paolo Pasolini: dannazione e redenzione nelle periferie romane del boom economico 24/08/2015
“Verrà il vento e ti parlerà di me” di Francesca Barra: protagonista l’ambiente lucano ed i suoi paesaggi lunari 05/08/2015
“L’imprevedibile piano della scrittrice senza nome” di Alice Basso: dall’editoria alla figura del gosthwriter 27/07/2015
“Lo strano caso dell’apprendista libraia” di Deborah Meyler: quando il potere dei libri non basta 22/01/2015
Intervista di Rebecca Mais a Joanne Huist Smith, autrice de “Il tredicesimo dono”, simbolo di speranza e rinascita 20/12/2014
“Il tredicesimo dono” di Joanne Huist Smith: ogni giorno può essere Natale se lo desideriamo realmente 06/12/2014
“Niente è come te” di Sara Rattaro: i figli non devono essere privati del diritto di essere figli di entrambi i genitori 20/10/2014
“A nuoto verso casa” di Deborah Levy: i segreti che abbiamo con noi stessi sono quelli che ci annientano 03/10/2014
“Il sentiero dei profumi” di Cristina Caboni: grazie agli odori abbiamo il ricordo di emozioni della nostra vita 13/09/2014
“L’amore all’improvviso” di Sara Rattaro: una storia breve sulla speranza di ritrovare il fascino della giovinezza 05/09/2014
“Memorie dal sottosuolo” di Fëdor Dostoevskij: il sottosuolo è disarmonia radicale tra ciò che è intimo ed informe 31/07/2014