“Come impronte nella neve” di Miriam Ballerini: quando la catarsi non c’è, anche i lupi ballano… 14/08/2020
“Un piccolo incidente a Buenos Aires” di Paolo Audino: testimonianza dell’amicizia e della solidarietà fra donne 18/09/2018
“Ricordi e riflessioni di uno psicoanalista” di Renzo Zambello: le difficoltà per nascere veramente 19/07/2018
“Le catene delle stelle” di Federica Mormando: il linguaggio privilegiato nell’universo della psiche 20/03/2018
“Vai qui!” di Federica Mormando: la bellezza, la solitudine e la consapevolezza di un male profondo 27/10/2017
“Sardegna mon amour” di Daniela Bertulu: la profonda consapevolezza della nostra solitudine 10/10/2017
Presentazione “In esilio da me” di Giovanna Fracassi presso Padova Expo Libri, dall’11 al 14 novembre 2016, Padova 31/10/2016
Intervista di Alessia Mocci a Giovanna Fracassi: vi presentiamo la nuova silloge “In esilio da me” 18/10/2016
“La clessidra del tempo” di Bettina Di Bartolo: un invito all’ascolto e all’attenzione dei messaggi del tempo 18/06/2016
“Lyrics, Listening and Learning” di Serena Vainella: la musica è un ottimo strumento per lo studio delle lingue 14/04/2016
“Tu e io… per sempre” di Marianna Copertino: tutti abbiamo bisogno di qualcuno che si preoccupi per noi 08/04/2016
“Milano anni ’40 – I me’ ricord” di Ambrogio Rolandi: niente è più sacro delle proprie memorie 04/04/2016
“Versi sulle orme della vita” di Gabriele Pedone: ogni poesia racconta un diverso aspetto della vita 29/03/2016
“The Butcher” di Giulia Ferri: storia di un’esistenza complessa che non può esimersi dal confronto col passato 22/03/2016
“Divina Figlia” di Cristian Nonnis: un inno alla diversità e alla sua missione di essere unici 20/03/2016
“Donne di Caravaggio” di Francesca Santucci: le muse di un grande pittore a sostegno del suo credo fortemente realistico 18/03/2016
“Ho odiato tutto ciò che eri, solo perché non poteva essere mio” di Carola Paolucci: Mia e le sue incertezze in amore 10/03/2016
“Bugatti Victoria” di Edna Magenga: una storia fra segreti e menzogne alla ricerca del proprio passato 27/02/2016
La finanza aziendale in tempi di crisi di Edoardo Calcinotto: quando l’economia ha una dimensione sociale 25/01/2016
“Com’è bella la nebbia quando cade” di Tania Piazza: quando scrittura e lettura diventano urgenza 17/12/2015
“La croce dentro” di Donato Di Capua: la storia di un uomo e della sua lenta conversione verso i veri valori della vita 03/10/2015