“Sorrisi segreti” di Rossella Maggio: quando la poesia è ritmo musicale e vitale

“La poesia serve per nutrire quel granello di pazzia che tutti portiamo dentro, e senza il quale è imprudente vivere.” – Federico Garcia Lorca

Sorrisi segreti

Rossella Maggio, docente nella scuola superiore, vive e lavora a Lecce. Ha pubblicato articoli e recensioni sul settimanale “ Il Corsivo”.

Nel gennaio 2013 è stato pubblicato il suo primo romanzo, “In sostanza l’amore” (Albatros Edizioni) che ha incontrato il favore del pubblico, ricevendo numerosi riconoscimenti letterari. Nel 2014, sempre con Albatros, è uscita la sua sua raccolta di poesie, “In amore per amore con amore”. Del 2015 è il suo secondo romanzo, “Fata del cuore mio” (Kimerik), classificatosi al primo posto nell’ambito del Concorso Internazionale di Poesia e Narrativa di Cosenza e destinatario, a Napoli, di un Holmes Awards (Premio letterario 2016).

Vivimi vita!/ Vivimi vita!/ Come un tuo/ capriccio d’amore” – Rossella Maggio

Sono convinta che leggere e scrivere poesie, (mi riferisco a coloro che le conoscono poco e male), in tempi tumultuosi come quelli attuali sia un gesto nobile e distintivo che possa trasformarsi in un valido contributo oppure apporto d’idee che dir si voglia, con una visione migliore della nostra umanità.

Mi piace molto immaginare questa folla di nostri conterranei che al termine di una stressante giornata lavorativa si chiude nella propria stanza, affidando alla pagina bianca un proprio pensiero, praticamente, così come per la mia amica poetessa!

L’intimo piacere che si ricava leggendo la sua silloge poetica, “Sorrisi segreti“, è un ‘emozione fulminante, travolgente ed intensa. Essa è ritmo musicale e vitale, articolato in ben sei sezioni: I. Notturno Adagio… II. Andante… III. Vivace… IV. Andante con brio… V. Largo, larghissimo… VI. Andante con brio… , frutto della sua particolare abilità nel disporre accuratamente le sillabe e gli accenti facendomi muovere o dondolare come quando vivo la musicalità dei suoi versi.

Sì, proprio così, lì dove le sue rime sono armonioso suono della parola sussurrata o letta ad alta voce, alternanza di vuoto e pieno della pagina bianca, effetto visivo che impegna lo sguardo a rintracciare l’ordine della composizione nello spazio che è spiegazione, descrizione e discorso… ma anche metafora, allusione ed inconscio “ messo in forma” dal suo stile ricercato, in quanto le sue poesie alternativamente, godono e soffrono, ridono e piangono, procurandomi una girandola di emozioni, sentimenti, sensazioni e percezioni caleidoscopiche.

Rossella Maggio

Sorrisi segreti“, è un volumetto poetico edito da Kimerik, finemente rilegato, tutto da leggere e rileggere… a pieno ritmo, ben racchiuso in 122 pagine ed impreziosito dalla leggiadra immagine della Schiava Turca del Parmigianino e con la prefazione a cura di Chiara Armillis.

Scrittura fluida e spontanea, per un vero e proprio viaggio sentimentale ed introspettivo nei luoghi della mente, dell’anima e del cuore, lì dove le sue “ cartoline” d’autrice sono un inno a Lecce, da lei molto amata!

La poesia per Rossella, è intensa varietà di… “Sorrisi segreti, da cui si genera una nuova realtà ed il messaggio ivi racchiuso che sia di gioia o dolore, d’amore o disperazione, racchiude in sé il dono del sogno, della speranza e bellezza.

Io ti amo mia piccola città, ti respiro calda e intima/ dalla pietra solare e dagli occhi grandi delle case. Colare/ come lacrime d’emozioni vedo la gente mia, sciamarti addosso/ innamorata/ dei tuoi basoli e del tuo cielo/ chiaro./ I vezzi di pinnacoli e palazzi/ leziosi “a SSignuria” ascolto/ chiudersi docili e forti sulle/ doglie spumeggianti di te,/ amabile nel cristallino tuo/ frizzare del rinascere./ Così io ti amo risorta e magnifica, ti voglio/ mia/ piccola, mia forte, Lecce/ mia.” – “Io ti amo” – Rossella Maggio

Concludendo, la poesia è il linguaggio nascosto dell’anima se arriva al cuore, in quanto passione e divina espressione della vita in movimento!

 

Written by Mariagrazia Toscano

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *