“Sistemi democratici comparati” di Gianfranco Pasquino e Marco Valbruzzi: il meccanismo dell’Occidente 30/08/2025
“Leggere il Decameron” di Francesco Bausi: il significato di una novella che pare infinita 29/09/2023
“Romolo. La città, la legge, l’inclusione” curato da Maurizio Bettini: un confine su una mappa non è una nazione 25/08/2022
“Il grande racconto di Roma antica e dei suoi sette re” di Giulio Guidorizzi: il corredo religioso alla base dell’Impero 26/02/2022
“Primavera. La stagione inquieta” di Alessandro Vanoli: se l’irrequietezza è il prezzo per la serenità perché non pagarlo? 12/06/2020
“Il grande racconto della guerra di Troia” di Giulio Guidorizzi: un grande affresco di anime ormai perdute 26/04/2019
“La Depressione è una dea. I romani e il male oscuro” di Donatella Puliga: la bile nera e la Melancholia 15/10/2018
“Ribelli contro Roma. Gli schiavi, Spartaco, l’altra Italia” di Giovanni Brizzi: sacrificarsi per salvare i principi 22/06/2018