“La donna calva e altre prose inedite” di Robert Desnos: otto racconti in bilico tra irriverenza e delicatezza 15/08/2025
“A proposito di Vincent van Gogh” di Paul Gauguin: la ristampa di un’importante testimonianza del periodo ad Arles 01/03/2023
“Il fantasma e altre prose inedite” di Marguerite Burnat-Provins: quattro racconti tra natura seducente e donne determinate 30/07/2022
“Il soldato Schwendar” di Hugo von Hofmannsthal: la vita, la morte, gli enigmi dell’autore austriaco nelle prose inedite 13/01/2022
“Il tiranno” di Heinrich Mann: supremazia maschile e rivincita femminile nei due racconti inediti 29/07/2021
“Un sogno di vita” di David Herbert Lawrence: le origini, le visioni, l’amore per la natura 09/07/2021
“Vedo vivere, non vivo – Pensieri sull’arte” di Felix Vallotton: come le emozioni possono scandire un’esistenza 27/03/2016
“La gran madre – Pensieri sull’arte” di Umberto Boccioni: un ritratto inedito dell’artista futurista 27/06/2015
“Sono come Cenerentola”, le lettere di Camille Claudel: i mali e le solitudini dell’amante del celebre Auguste Rodin 15/07/2014
“Quella segreta lentezza”, lettere ad André Gide di Rainer Maria Rilke – recensione di Rebecca Mais 29/12/2012
“Aprile. Memorie su Rilke” di Lou Andreas Salomé: con le sue ore ancora piuttosto invernali 29/10/2012
“L’ultimo viaggio di mio fratello Arthur” di Isabelle Rimbaud: gli ultimi mesi di vita del poeta veggente 11/09/2012