“Un sogno di vita” di David Herbert Lawrence: le origini, le visioni, l’amore per la natura

“È un morbido, nebbioso giorno d’ottobre; i campi verde scuro delle Midlands che sembrano in qualche modo affondati, le querce brunastre, le case squallide e squamose e l’intera campagna come morta, cancellata, leggermente annerita sotto la nebbia. È una cosa bizzarra che i paesi muoiano con i loro abitanti. Questa regione è morta: o così inerte che è praticamente spacciata.”

Un sogno di vita di David Herbert Lawrence
Un sogno di vita di David Herbert Lawrence

Ci sono piccole case editrici che si occupano di grandi autori e pubblicano perle della letteratura mondiale.

Una di queste è la pistoiese Via del Vento Edizioni fondata nel 1991 da Fabrizio Zollo con l’intento di pubblicare testi inediti e rari di grandi letterati italiani e stranieri del Novecento.

Da allora sono innumerevoli i testi pubblicati e le collane sono oggi ben quattro.

Un sogno di vita” (2019, Collana «Ocra gialla – Testi inediti e rari del Novecento», traduzione di Francesco Cappellini), libretto di pregiata fattura, edito in sole duemila copie singolarmente numerate, è un racconto inedito di David Herbert Lawrence (1885 – 1930), inedito in Italia.

Scritto nel 1927, e rimasto incompiuto, “Un sogno di vita” ci permette di scoprire alcuni luoghi dell’infanzia dello scrittore inglese.

Nato e cresciuto in un piccolo paese nella contea di Nottingham, nota per la ormai mitica foresta di Sherwood, Lawrence amava i boschi, la campagna, gli alberi e tutto ciò che di verde lo circondava.

In queste pagine ricorda l’infanzia, i tempi andati e li paragona al suo presente che vede così cambiato, quasi irriconoscibile.

Poi qualcosa accade e dal fascino e dalla realtà si passa ad una sensazione strana, una via di mezzo tra curiosità e paura.

Il protagonista finisce in un sogno bucolico, con protagonisti talmente legati alla natura da volerne rispettare ogni legge, tanto da andare in giro completamente nudi.

Anche lui è nudo e stupito, osserva ogni particolare e ammira la bellezza che gli scorre attorno.

David Herbert Lawrence
David Herbert Lawrence

Non comprende tutto e vorrebbe saperne di più ma ciò che è certo è che imparerà ad apprezzare qualcosa che prima dava per scontato.

È davvero un peccato che “Un sogno di vita” non sia stato terminato ma già così ci racconta tanto dell’autore, ci mostra sue visioni inedite e altre i cui segnali possono essere colti nelle sue opere più famose.

Si tratta senza dubbio di un libretto prezioso, da conservare con cura, da leggere e rileggere e del quale godere pienamente grazie alla curatela di Francesco Cappellini.

 

Written by Rebecca Mais

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *