“Sei donne che hanno cambiato il mondo” di Gabriella Greison: le grandi scienziate della fisica del XX secolo 14/03/2018
“Caravaggio – L’anima e il sangue” di Jesus Garcés Lambert: il pittore che ha illuminato il buio 26/02/2018
“Colonia Italia” di Giovanni Fasanella e Mario José Cereghino: giornali, radio e tv, gli inglesi ci controllano 17/02/2018
“Raffaello, il principe delle arti” di Luca Viotto: un salto nel tempo per scoprire uno dei più grandi pittori mai esistiti 13/02/2018
“Questo è un fatto e i fatti sono ostinati” di Sergio Gentili: Lenin e l’Ottobre ’17, una lettura politica 19/01/2018
“Equazione di un amore” di Simona Sparaco: un racconto di affetti perduti, ritrovati e nuovamente perduti 12/01/2018
Le métier de la critique: Decadentismo, Crepuscolarismo e Futurismo, fra arte e letteratura 05/01/2018
“Il romanzo degli istanti perfetti” di Thomas Montasser: il mistero del manoscritto a cui manca il finale 26/12/2017
“Né onore né gloria” di Mark Robson: l’occupazione dell’Algeria da parte del governo francese 20/12/2017
“Picasso. Capolavori dal Museo Picasso, Parigi”: in mostra al Palazzo Ducale di Genova sino a maggio 2018 22/11/2017
“Luther ‒ Genio, ribelle, liberatore” di Eric Till: di chi è la regione, di lui sia la religione 17/11/2017
“Verso l’infinito” di Jane Hawking: la storia d’amore con l’ex marito genio dell’astrofisica Stephen Hawking 03/11/2017
17 ottobre 1961: il silenzio dell’ingiustificabile massacro di centinaia di algerini a Parigi 17/10/2017