Skip to content
Oubliette Magazine
  • ACTUALITÉ
    • Voyage
    • Food & Style
    • Technology
    • Sport
    • Mito, Storia e Religione
    • Cosmologia
  • INTERVIEWS
  • BOOK – PHILOSOPHY
    • Recensioni e News
    • Interviste
    • Comics – Graphic Novel
    • In versi
    • In prosa
  • CONCORSI
  • EVENTS
  • CINEMA
    • Recensioni e News
    • Interviste
  • SURVEY
    • Meditazioni Metafisiche
    • Le métier de la critique
    • Significato dei sogni
    • Anima Mundi
    • Painting Words
    • Life After Death
    • Nichilismo e dintorni
    • iSole aMare
    • La casa dei Tarocchi
    • Contro il Femminicidio
    • Far East Film Festival
    • Selfie & Told
    • Oscar
    • Neon Ghènesis Sandàlion
    • Sardegna da scoprire
  • ART
    • Pittura
    • Teatro
    • Fotografia
    • Scultura
  • MUSIC
    • Recensioni e News
    • Interviste
  • SEA
    • Portolano Mediterraneo
    • Le Isole Mirabili
    • The Lighthouse
    • Storie di Pirati
  • LANDS
    • WORLD
      • UK – Londra
      • Grecia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • REDAZIONE
    • CONTATTI
    • COLLABORA

Tag: maria pina ciancio

“Il gatto e la falena” di Maria Pina Ciancio: ciò che più urge

“Il gatto e la falena” di Maria Pina Ciancio: ciò che più urge

  • 30/07/2024
“La ragazza con la valigia” di Maria Pina Ciancio: memorie del quotidiano

“La ragazza con la valigia” di Maria Pina Ciancio: memorie del quotidiano

  • 13/04/2024
“Storie minime” di Maria Pina Ciancio: la crepa dei calanchi

“Storie minime” di Maria Pina Ciancio: la crepa dei calanchi

  • 22/02/2024
“Tre fili d’attesa” di Maria Pina Ciancio: non fanno rumore i paesi d’inverno

“Tre fili d’attesa” di Maria Pina Ciancio: non fanno rumore i paesi d’inverno

  • 28/12/2023
“Pianure d’obbedienza” di Marina Minet: ciò che piega, eleva

“Pianure d’obbedienza” di Marina Minet: ciò che piega, eleva

  • 09/12/2023
“Assolo per mia madre” di Maria Pina Ciancio: gesti antichi da lodare a priori

“Assolo per mia madre” di Maria Pina Ciancio: gesti antichi da lodare a priori

  • 05/11/2023
“D’argilla e neve” di Maria Pina Ciancio: benigne solitudini in terra di Lucania

“D’argilla e neve” di Maria Pina Ciancio: benigne solitudini in terra di Lucania

  • 25/07/2023
“Tre ciotole. Rituali per un anno di crisi” di Michela Murgia: la vita è un agglomerato frammentario

“Tre ciotole. Rituali per un anno di crisi” di Michela Murgia: la vita è un agglomerato frammentario

  • 25/05/2023
“Sul margine” di Maria Allo: una parola nuova per le fragilità umane

“Sul margine” di Maria Allo: una parola nuova per le fragilità umane

  • 04/03/2023
“Delle madri” di Marina Minet: il grembo prodigioso è delta e causa eterna

“Delle madri” di Marina Minet: il grembo prodigioso è delta e causa eterna

  • 12/02/2023
“Tre fili d’attesa” di Maria Pina Ciancio: l’atmosfera vellutata della Basilicata

“Tre fili d’attesa” di Maria Pina Ciancio: l’atmosfera vellutata della Basilicata

  • 22/01/2023

*** Cerca * Trova ***

Introspezione – novità

Introspezione - novità

Oltre il muro Gaza – novità editoriale

Oltre il muro Gaza – novità editoriale

I want to Picture you going to sleep – AL III

Pistoia Blues Festival 2025

Pistoia Blues Festival 2025

La partigiana

La partigiana

Nexo Plus – FILM in streaming

Nexo Plus – FILM in streaming

Edizioni Mediterranee – Media Partner

Edizioni Mediterranee – Media Partner

Negretto Editore

Negretto Editore

Trieste Film Festival – Media Partner

Trieste Film Festival 2025

Far East Film Festival 2025 – Media Partner

Far East Film Festival 2025

Classifica

  • “Va’ dove ti porta il cuore” di Susanna Tamaro: un diario unico e struggente delle scelte della vita“Va’ dove ti porta il cuore” di Susanna Tamaro: un diario unico e struggente delle scelte della vita
  • “Spiriti dei morti” di Edgar Allan Poe: l’attimo che valica due mondi“Spiriti dei morti” di Edgar Allan Poe: l’attimo che valica due mondi
  • “L’inizio e la fine” di Irène Némirovsky: ogni movimento strappa un gemito?“L’inizio e la fine” di Irène Némirovsky: ogni movimento strappa un gemito?
  • Premio Letterario Nazionale "Città di Forlì 2011"  – bandoPremio Letterario Nazionale "Città di Forlì 2011" – bando
  • Dal Concorso al Libro: “Virtù e  Peccato” della casa editrice ARPAnet, di Nadia TurrizianiDal Concorso al Libro: “Virtù e Peccato” della casa editrice ARPAnet, di Nadia Turriziani
  • “Hope” di Giovanni Allevi: l’undicesimo album in studio sperimenta un nuovo lirismo“Hope” di Giovanni Allevi: l’undicesimo album in studio sperimenta un nuovo lirismo
  • “Antologia dei poeti contemporanei dei Balcani” a cura di Paolo Maria Rocco ed Emir Sokolović“Antologia dei poeti contemporanei dei Balcani” a cura di Paolo Maria Rocco ed Emir Sokolović

Newsletter - Iscriviti - È gratis e lo sarà sempre

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente alla Newsletter di Oubliette Magazine: riceverai via e-mail le notifiche di nuovi articoli.

archiv-IO

Who?

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org