“L’orsacchiotto Carver e altri segreti” di Riccardo Duranti: racconti che traducono quel che la storia ha oscurato 04/05/2016
“Brandelli d’anima” di Simone Turri e Daniela Mecca: i demoni del passato ritornano e vanno affrontati 01/05/2016
“Le tre caravelle in un mare di guai” di Massimo Romagnoli: un romanzo comico che si tinge di giallo e d’avventura 28/04/2016
“Dove troverete un altro padre come il mio” di Rossana Campo: la storia di un uomo fragile ma carismatico 27/04/2016
“Le streghe di Lenzavacche” di Simona Lo Iacono: il romanzo del magistrato siciliano candidato al Premio Strega 25/04/2016
“Szymborska, la gioia di leggere” di Donatella Bremer e Giovanna Tomassucci: saggi dedicati alla poetessa polacca 22/04/2016
“Macerie” di Claudio Piras Moreno: la storia di un’alluvione che apre scenari onirici e dà la caccia ai fantasmi 20/04/2016
“Quando eravamo femmine” di Costanza Miriano: l’importanza del ruolo della donna nella società contemporanea 14/04/2016
Ritrovata in Canada una spada risalente al I secolo dopo Cristo: e se l’America fosse stata scoperta dai romani? 13/04/2016
“Tu e io… per sempre” di Marianna Copertino: tutti abbiamo bisogno di qualcuno che si preoccupi per noi 08/04/2016
“Sole di mezzanotte” di Jo Nesbø: una storia di speranza e redenzione ai confini col Polo nord 07/04/2016
“Milano anni ’40 – I me’ ricord” di Ambrogio Rolandi: niente è più sacro delle proprie memorie 04/04/2016
“La pianista di Auschwitz” di Suzy Zail: quell’amore per la musica che fa superare ogni atrocità 24/03/2016
“Passeggeri notturni” di Gianrico Carofiglio: quando poche parole bastano a svelare i dettagli dell’esistenza 23/03/2016
“The Butcher” di Giulia Ferri: storia di un’esistenza complessa che non può esimersi dal confronto col passato 22/03/2016
“Divina Figlia” di Cristian Nonnis: un inno alla diversità e alla sua missione di essere unici 20/03/2016
“Donne di Caravaggio” di Francesca Santucci: le muse di un grande pittore a sostegno del suo credo fortemente realistico 18/03/2016
“La signora dei Baci. Luisa Spagnoli” di Maria Letizia Putti e Roberta Ricca: quando l’imprenditoria è donna 15/03/2016
“Ho odiato tutto ciò che eri, solo perché non poteva essere mio” di Carola Paolucci: Mia e le sue incertezze in amore 10/03/2016
“Mi chiamavo Susan Forbes” di Rosalba Vangelista: amore e morte nell’Inghilterra dell’Ottocento 09/03/2016
Gli ultimi ragazzi del secolo di Alessandro Bertante: quando della nostra giovinezza non sapevamo che farcene 02/03/2016
“Bugatti Victoria” di Edna Magenga: una storia fra segreti e menzogne alla ricerca del proprio passato 27/02/2016