Versi di Sardegna in Tour 2025: le presentazioni itineranti della quarta edizione dell’antologia poetica

Versi di Sardegna ‒ Quarta edizione non è solo un affresco della bellezza e delle complessità dell’isola, ma rappresenta anche una testimonianza viva della sua identità culturale. Questo obiettivo di promozione e tutela ha determinato anche la partecipazione di alcuni poeti non sardi a questa e anche a precedenti edizioni dell’antologia, investendo nel futuro della cultura dell’isola, garantendo che le voci dei poeti continuino a risuonare nel tempo, arricchendo il patrimonio collettivo e ispirando sempre nuove generazioni.” ‒ dalla prefazione di Franco Carta

Versi di Sardegna in Tour 2025
Versi di Sardegna in Tour 2025

Giunta al quarto ciclo di presentazione dei poeti e delle poetesse della Sardegna, l’antologia “Versi di Sardegna Quarta Edizione è stata pubblicata a giugno del 2025 dalla casa editrice Tomarchio Editore.

La quarta edizione dell’antologia vede al suo interno quattrodici voci ed altrettante raccolte così intitolate: Madre terra mia di Alba SannaLa contadina scalza di Annalisa AtzeniMaestrale di Fabio MasalaSa bòghe nóstra di Franco CartaParentes e amigos de ammentare di Italo CappaiSu ali d’ape di Laura DessìVisione di Luisella PisottuUn canto nell’aria di Maria Antonietta MancaDialogo con il tempo di Maria CauVoci di terra e vento di Maria Luigia UnidaArretumbu ‘e tronu di Ottavio CongiuUn abbraccio di sole di Raffaele CiminelliIl miracolo della bellezza di Teresa Anna Coni e Profumo ancestrale di Valerika Oliver.

L’introduzione è stata curata da Alessia Mocci e la prefazione da Franco Carta (con traduzione in sardo); la copertina raffigurante una coppia in abiti tradizionali è una illustrazione di Simona Trunzo. Oltre alle raccolte di poesie è presente uno speciale omaggio a Giacomo Leopardi ad opera di Franco Carta con la traduzione in sardo delle due liriche: “L’infinito” ed “Il passero solitario”. Presenti in antologia due special guestMarco Leonardi ed AL III (Aldo Turnu).

Nel corso del 2025 e 2026, Franco Carta ed Aldo Turnu, con l’ausilio degli altri poeti e poetesse presenti nell’antologia, organizzeranno delle presentazioni itineranti in varie città della Sardegna in collaborazione con Oubliette Magazine.

 

DATE TOUR

25 giugno 2025 ‒ Barumini

Barumini 25 giugno Versi di Sardegna
Barumini 25 giugno Versi di Sardegna

La presentazione ufficiale della quarta edizione de “Versi di Sardegna” avrà luogo nel prestigioso Centro di Comunicazione e Promozione del Patrimonio Culturale “Giovanni Lilliu” sito a Barumini (Viale Su Nuraxi).

L’evento, patrocinato dal comune di Barumini ed organizzato dall’Associazione Sardinia Art Lab in collaborazione con la Fondazione Barumini Sistema Cultura, inizierà alle 17:30 con i saluti Presidente della Fondazione Emanuele Lilliu; sarà presente il sindaco Michele Zucca ed alcuni esponenti della giunta comunale.

Saranno presenti gli autori Franco Carta, Luisella Pisottu, Laura Dessì, Ottavio Congiu, Annalisa Atzeni.

Il compositore Aldo Turnu accompagnerà con il flauto nativo americano una selezione di poesie recitate da Franco Carta; ingegnere tecnico del suono Stefano Casti; fotografo ufficiale Alessandro G. Tuveri.

Da anni importante luogo di ritrovo nel quale coniugare informazione scientifica e promozione, il Centro “Giovanni Lilliu”, gestito dalla Fondazione Barumini Sistema Cultura, dimostra ancora una volta l’attenzione verso la molteplicità dei saperi ospitando un progetto antologico che ha la missione di presentare, in ogni sua edizione, le odierne proposte letterarie dell’isola.

A fine presentazione ci sarà un momento dedicato al firma copie con gli autori e le autrici.

*

3 luglio 2025 ‒ Laconi

Laconi 2025 Versi di Sardegna
Laconi 2025 Versi di Sardegna

La seconda presentazione si è svolta in su uno scenario da favola: l’Oasi Francescana di Laconi (Via Cuccuru de Monte), punto di riferimento per ritiri spirituali e vacanze alternative all’insegna del relax e della meditazione.

L’evento è iniziato alle 17:30; presentato da Fra Ugo Desogus, presenti gli autori e le autrici dell’antologia Franco Carta, Laura Dessì, Annalisa Atzeni ed Ottavio Congiu.

Alla presentazione è seguito il firmacopie ed il duo live AL & Daniele con un repertorio musicale che spazia dalla musica leggera al rock e grunge.

Previsto un piccolo ristoro con pizza, bibita e gelato (quota 15 euro, per info e prenotazioni: 3317393002). Gli interessati hanno potuto prenotare una camera per sostare la notte immersi nella serenità e nella rigogliosa natura della collina di Cuccuru e’ Monte. (Per prenotazioni inviare un’e-mail a: oasi.laconi@gmail.com.)

                                                         *

11 luglio 2025 ‒ Ussana

Ussana 2025 Versi di Sardegna
Ussana 2025 Versi di Sardegna

Presentazione dell’antologia presso la rassegna culturale in lingua sarda “Atobius de Istadi a Primunoti” organizzata dall’attore e regista Ottavio Congiu.

La rassegna letteraria serale estiva si è svolta nel giardino fiorito della casa di Damiano Capone (Via P.L. da Palestrina 37) ad Ussana.

L’evento è iniziato alle 20:45.

Ottavio Congiu ha moderato la serata con due autori dell’antologia: Franco Carta e Laura Dessì e con loro declamerà alcune poesie contenute nel libro. Ferdinando Pisu ha allietato la serata con alcuni muttettos.

Il duo Davide Foddis e Paola Papi ha accompagnato le nostre poesie con la grazia della loro musica.

Si dialogherà col pubblico.

 

 

  *

29 agosto 2025

Il 29 agosto 2025 “Versi di Sardegna – Quarta Edizione” sarà ospite a Soleminis presso Casa Spada dalle ore 20:00. [aggiornamento in corso]

 

*

6 settembre 2025

***

Le date saranno aggiornate nel corso dei mesi.

Per informazioni sulla possibilità di ospitare una data del Tour “Versi di Sardegna” e per la prenotazione dei tavoli degli eventi ivi presentati scrivere alla redazione.

***

La selezione dei poeti e delle poetesse per la quinta edizione dell’antologia “Versi di Sardegna” che sarà pubblicata con Tomarchio Editore è già in atto, è ancora possibile candidarsi inviando un’e-mail a Franco Carta (franco-carta@live.it), in alternativa ad Oubliette Magazine (oubliettemagazine@hotmail.it) oppure alla casa editrice (tomarchioeditore@gmail.com).

Novità: sono aperte le candidature per la prima edizione dell’antologia di poesia e racconto breve della Marmilla (solo autori ed autrici che abitano (o che sono nati) nei comuni della Marmilla). Per info scrivere al responsabile Aldo Turnu aldoturnu@hotmail.it oppure alla casa editrice tomarchioeditore@gmail.com.

 

Written by Alessia Mocci

 

Info

Acquista “Versi di Sardegna – Quarta edizione” su Amazon

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *