Viaggio in Grecia alla scoperta del mito con Voyages Illumination, dal 16 al 23 aprile 2025
“L’immagine con le sue intensità improvvise, le sue armonie incalcolabili, imprevedibili, incommensurabili, spaventa la mente che sente il bisogno di poterla gestire, addomesticare. Un po’ come fece Minosse, quando Poseidone gli concesse un possente, magnifico toro bianco e lui ne volle farne un bue delle proprie mandrie.”[1] ‒ “Mindfulness immaginale”

Qual è la prima immagine che si forma nella mente pensando ad un possibile viaggio in Grecia? L’Acropoli di Atene? Il tempio di Delfi? Il palazzo di Cnosso a Creta? Le Meteore: i sei monasteri arroccati? La mitica città di Olimpia? La spiaggia del relitto di Zante? Queste sono solo alcune delle tante mete famose perché la Grecia offre all’immaginario un’ampia gamma di soggetti che vanno dall’a.C. sino ai nostri giorni. La Grecia, oltre alla sua straordinaria bellezza naturale di terra cinta dal mare, è madre della mitologia fondante di quel che siamo soliti denominare Occidente.
Un viaggio in Grecia, dunque, apre una porta verso una cultura condivisa da millenni nella quale la divinità, in ogni angolo di terra o di mare, parla direttamente alla nostra anima.
Oggi con il turismo di massa, chiunque può recarsi in Grecia anche e solo per un fine settimana, per una serata in spiaggia o per passeggiare nelle trafficate vie dello shopping, ed anche in questi brevi soggiorni riecheggiano gli eroi e le leggende. Ancor di più chi sceglie la Grecia per affrontare un vero e proprio cammino di risveglio interiore dovrà prepararsi all’abbraccio dell’essenza profonda degli insegnamenti del mito classico.
Ed è proprio seguendo questa prospettiva che la sciamana, psicologa ed esperta di yoga Selene Calloni Williams ha fondato il progetto Voyages Illumination per presentare i luoghi della Terra in cui è ancora in vigore la sapienza antica.
Dal 16 al 23 aprile 2025, sarà dunque possibile partecipare, per un gruppo ristretto di persone, ad un viaggio mistico alla scoperta del mito greco nel quale la stessa Selene percorrerà con i partecipanti i momenti iniziatici della fiorente tradizione greca con lo scopo di far emergere ciò che nell’interno dell’anima è nascosto alla vista. Un viaggio che porrà in luce ciò che è in ombra.
Come nel mito del Minotauro di cui sopra si è fatto cenno, la mente che pretende di avere il controllo quando si trova d’innanzi ad immagini di grande intensità si adopera subito nel nasconderle, nel metterle in ombra, per poter procedere secondo l’ordine che ha programmato, secondo l’ordine costituito dall’entità ‒ la cosiddetta società ‒ che vorrebbe tutti i suoi componenti uniformati.
Ma ogni essere umano è unico, ognuno ha al suo interno un nucleo che pulsando riproduce immagini mitiche di oscura provenienza verso le quali è necessario prestare attenzione se si vuole raggiungere una piena consapevolezza di sé.
“Essere nel mondo senza avere le credenze del mondo, essere nella civiltà senza essere condizionati dai suoi valori, essere nella società senza farsi trascinare dai suoi conflitti, rimanendo equanimi, sereni, forti, liberi: il mito ci dà la possibilità di vivere all’insegna della consapevolezza e dell’amore”[2] scrive Selene Calloni Williams nel saggio “Daimon”: il mito è il raccontare che mette in luce ciò che è in ombra.
Il viaggio in Grecia proposto da Voyages Illumination si presenta dunque come un itinerario di conoscenza che esplorerà le figure del mito affini ai partecipanti, per questo motivo è previsto un numero ristretto di persone: ogni partecipante sarà seguito in modo esclusivo a seconda del personaggio del mito più affine al proprio daimon.

“È possibile guarire leggendo una storia?” ‒ chiede Selene Calloni Williams nel sopracitato “Daimon” ‒ “Sì, se questa è un mito e se è raccontato in chiave immaginale. In verità ci è possibile cambiare qualsiasi esperienza o comportamento, a patto di essere capaci di risalire alla prima volta in cui quell’esperienza è stata prodotta. La conoscenza del mito può guarire le ferite della psiche e del corpo perché dà la possibilità di immaginare. La differenza tra chi è vittima delle proprie paure e chi non lo è sta nella capacità di immaginare queste stesse paure. Entrambe le tipologie di persone sentono risuonare dentro di sé la voce degli dèi, la voce dell’invisibile. La divinità parla dall’ombra, dall’invisibile e lo fa in modo poetico, per metafore.”[3]
L’obiettivo delle giornate che vanno dal 16 al 23 aprile 2025 sarà proprio il mettere a tacere le voci alienanti della mente per riuscire a sintonizzarsi perfettamente nell’ascolto della voce degli dèi in connubio tra pratiche immaginali ed attività di meditazione.
Per richiedere tutte le informazioni per prenotarsi per questo esclusivo viaggio in Grecia è necessario rivolgersi alla segreteria di Voyages Illumination scrivendo un’e-mail all’indirizzo: scw@selenecalloniwilliams.com.
Programma Viaggio in Grecia:
1 giorno. Trasferimento Atene – Creta e accomodamento in albergo
2 giorno. Cosa è l’emozione e come utilizzarla nel percorso della crescita personale. Il rituale del seprente arcobaleno e il lavoro con il mito (perché i mitemi che non sappiamo includere annientano la nostra capacità creativa).
3 giorno. Come includere i mitemi superando i confini dell’Individualità abituale.
4 giorno. I sette organi del cambiamento. Jung sosteneva che gli organi sono gli dei. Abbbiamo 7 organi che sono designati nella tradizione dello sciamanismo himalayano come sette portali per l’illuminazione. Il rituale sciamanico-tantrico per scoprirli e aprirli è detto “il rituale dei sette organi del cambiamento”.
5, 6 e 7 giorno. Ad Atene per visitare insieme i siti archeologici più importanti e divertirci in una città meravigliosa, piena di vita.
“«Phos Hekate Phos» Siamo viaggiatori dei mondi, nati per essere sani. Infatti, la malattia ci permette di scendere nell’infero, conquistare la spada magica e tornare nel mondo di mezzo, quello in cui viviamo, con più possibilità per elevarci al mondo dei cieli e allearci con gli dèi. La dea che ti accompagna in questo passaggio è Hekate.”[4] ‒ Meditazione 196 de “1 minuto al giorno, meditazioni quotidiane”
Note
[1] Selene Calloni Williams, Mindfulness immaginale, Edizioni Mediterranee, 2016, pp. 34-35
[2] Selene Calloni Williams, Daimon, Piemme, 2022, p. 16
[3] Ibidem, p.14
[4] Selene Calloni Williams, 1 minuto al giorno, meditazioni quotidiane, Piemme, 2024, Meditazione 196
Info
Prenota il viaggio in Grecia sul sito di Selene Calloni Williams
Leggi la recensione del libro “Daimon”
Acquista il libro “Daimon” su Amazon
Acquista il libro “Mindfulness immaginale” su Amazon
Acquista il libro “1 minuto al giorno, meditazioni quotidiane” su Amazon
Un pensiero su “Viaggio in Grecia alla scoperta del mito con Voyages Illumination, dal 16 al 23 aprile 2025”