“Ferryman, Esuli nella notte” di Claire McFall: l’ultimo capitolo della trilogia ultraterrena
“Era tutto troppo veloce. Troppo facile. Nonostante Tristan desiderasse disperatamente portare Dylan al sicuro, una parte di lui sperava in una catastrofe, che capitasse un colpo di sfortuna cosicché fossero costretti a gettare la spugna e tornare alla casa sicura che avevano appena lasciato.” – “Ferryman, Esuli nella notte”
Dopo “Amore eterno” e “Oltre i confini” con “Ferryman, Esuli nella notte” siamo arrivati al termine di questa trilogia bestseller young adult dell’insegnante e scrittrice scozzese Claire McFall.
Una sorta di riscrittura moderna del mito di Caronte ed una bellissima storia d’amore che va oltre la vita e oltre la morte sconfinando perfino nell’ aldilà.
Dylan e Tristan possono finalmente godersi la normalità della loro adolescenza, senza però dimenticare che, a causa di quanto capitato in passato, l’Inquisitore permette loro di restare nel mondo dei vivi solo a patto che l’equilibrio con la terra perduta venga mantenuto.
L’essere sfuggiti alla morte ha inflitto un danno al limite tra vivi e morti e da un momento all’altro gli spettri potrebbero sconfinare creando danni irreparabili.
“Ferryman, Esuli nella notte” (Fazi Editore, 2023, collana Lainya, traduzione di Donatella Rizzati) vede sgretolarsi il mondo che Dylan e Tristan avevano creato per loro con tanta fatica, la prova sono quegli strani incidenti che improvvisamente sconvolgono la popolazione.
I due innamorati devono prendere una terribile decisione in seguito al destino dei genitori di Dylan: le anime innocenti dovranno pagare il prezzo del loro amore o decideranno di sacrificare la loro felicità e separarsi per sempre?
“In quei casi, si limitava a chiudere gli occhi e ad aspettare che una mano si tendesse e le venisse in aiuto. E una lo faceva. E quando i ruoli si invertivano lei faceva lo stesso per Jack. Perché quello era l’unico modo in cui avrebbero superato quella prova. Insieme.”
Da una parte Dylan e Tristan, dall’altra Susanna e Jack che imparano a conoscersi, amarsi e prendersi cura l’una dell’altro.
Gli ostacoli sembreranno non voler finire, le creature mostruose si moltiplicheranno e ogni certezza verrà minata come non mai. La morte può essere sconfitta o ad essere abbattuti saranno i giovani e coraggiosi protagonisti?
I sentimenti sono i veri protagonisti, l’amore può vincere su tutto ed è bello di tanto in tanto viaggiare un po’ tra fantasia e mitologia verso mondi lontani che mantengono sempre il loro fascino, ad ogni età.
Dylan sorrise, ma il sorriso svanì mentre un’emozione più profonda prendeva il sopravvento nei suoi occhi. Gli si avvicinò e gli prese la mano. «Ti amo», gli disse. «Qualunque cosa succeda, ricordatelo».
Written by Rebecca Mais
Info
Leggi le altre recensioni della trilogia