Madame: chi è l’artista femminile più ascoltata su Spotify Italia?
Oggigiorno le piattaforme streaming sono lo specchio delle tendenze musicali del momento.

Tra tutte queste, poi, Spotify è una delle più diffuse e utilizzate. Sono innumerevoli gli utenti che quotidianamente, con la versione gratuita o a pagamento, scrollano le liste di album, singoli e canzoni, alla ricerca di quella che si adatta di più al proprio umore.
Spesso la scelta non è affatto semplice. Proprio perché sono tra i canali maggiormente fruiti dagli ascoltatori di musica, quasi tutti gli artisti più o meno noti hanno inserito almeno un loro album su una piattaforma streaming. Il numero di canzoni è quindi incredibilmente vasto.
Un tale successo porta inevitabilmente un interesse particolare per gli artisti e gli introiti che possono arrivare a ognuno di essi con ogni click. Come si può leggere infatti nell’articolo di ExpressVPN sulle piattaforme streaming musicali, queste sono uno dei canali da cui i cantanti, italiani ed esteri, traggono i loro profitti.
Il loro successo è anche una questione di promozione, immagine, numeri e notorietà. Spesso, infatti, artisti appena affacciati sul panorama musicale, neo campioni di note kermesse televisive del settore, arrivano presto a segnare veri e propri record di ascolti soprattutto grazie a questi canali gratuiti. Un chiaro esempio arriva proprio da Spotify Italia, su cui molti artisti sconosciuti a molti, si sono affermati e hanno avuto un enorme seguito. Lo dimostra proprio la nota piattaforma, che qualche mese fa ha reso noto il bilancio finale del suo primo decennio online.
In cima alle classifiche spiccano due fuoriclasse italiani, non certo storici nel panorama musicale, ma molto famosi tra le nuove generazioni, Sfera Ebbasta, ancora in cima alle classifiche di album e artisti più ascoltati dell’anno e una novità assoluta nel panorama femminile, Madame.
Cosa sappiamo di lei? Come è arrivata al cuore dei giovani fino ad affermarsi come la cantante più ascoltata sulla piattaforma leader del settore?
Come nasce l’artista?
Spesso succede che genio e talento si mescolino alla storia personale di un artista, fino a comporre un mix perfetto pronto a venire fuori alla prima occasione utile. La prima occasione utile per Madame, che nella vita di tutti giorni è semplicemente Francesca Celearo di Creazzo, arriva nel 2018, quando la sua bravura balza agli occhi di Sugar Music. Sono quindi passati appena 6 anni da quando sono stati pubblicati i suoi primi due singoli, Anna e Sciccherie.
Sembra passata una vita da questo suo primo grande successo e, invece, l’artista vicentina non ancora spegne la candelina della sua prima decade tra le stelle della musica italiana.
Sciccherie, infatti, è stato il suo primo traguardo, che ha conquistato persino il platino e una condivisione da parte del famoso calciatore Cristiano Ronaldo, su Instagram.
La vera svolta, però, arriva solo un anno dopo, quando nel 2019 una nota manager del rap italiano, Paola Zukar, decide di scommettere anche su di lei. Si tratta probabilmente del vero e proprio trampolino di lancio, che ha permesso a Madame di espandere la sua platea di fan e instaurare collaborazioni vincenti. Da Rkomi a Ensi, fino a Marra, dove compare il suo pezzo Madame – L’anima, nell’album Persona.
Dall’esordio fino al primo tour
Del suo esordio, in realtà, è stato raccontato abbastanza, ma è solo l’inizio.
Nel 2020 Madame sforna altri due singoli Baby e Sentirmi. A fine anno si aggiunge anche Clito. Ma sono soprattutto le collaborazioni che la spingono sempre più in alto. Da Elodie a Mengoni, da Tedua ai Negramaro, senza dimenticare anche la sua apparizione al talent X Factor.
Il pubblico ormai è centrato, il successo incontrastato e a lei non resta che puntare al più ambito palcoscenico del Bel Paese. È di lì a poco che l’artista sale sul palco di Sanremo presentano la sua Voce, che gli portano bel 4 dischi di platino.
Lo stesso anno, appena qualche mese dopo, esce col suo primo album, Madame.
Ancora altre collaborazioni e poi, finalmente, nel 2022 il suo primo Tour sulle principali scene italiane. Lo scorso anno, dopo un’altra fortunata partecipazione a Sanremo, Madame ha segnato un altro traguardo, affermandosi come l’artista femminile nostrana più ascoltata su Spotify Italia.
Da zero a cento in appena sei anni, così nascono e crescono giovani cantanti sempre più talentuosi nel Bel Paese.