“L’acchiappasogni” di Stephen King: una storia trash sugli UFO

I romanzi di Stephen King, lo sappiamo, non cadono mai in prescrizione; pertanto, anche se è un libro datato e ne hanno già fatto anche un film, è sempre un piacere rileggerlo e ritrovare dei vecchi amici.

L’acchiappasogni di Stephen King
L’acchiappasogni di Stephen King

L’acchiappasogni” non è uno dei libri che mi è piaciuto di più, ve lo dico onestamente, ma solo per un particolare che vi svelerò più avanti.

In questo romanzo King affronta il tema degli Ufo, e non è nemmeno la prima volta che lo fa; in un suo scritto del 1989 “Le creature del buio”, già si era addentrato nella tematica.

Come sempre lui è originale, mica parliamo dei soliti omini verdi venuti per conquistarci, così, fine a se stessi!

No, lui dietro crea una impalcatura solida di protagonisti unici ai quali non possiamo fare a meno di affezionarci.

E la storia… beh, forse in questo caso la possiamo definire abbastanza trash!

Quattro amici sono andati a caccia nel capanno appartenuto al padre di uno di loro, ora adulti, si ritrovano così come quando erano poco più che ragazzi.

Henry, Jonesy, Beav e Pete, uniti nella loro storia nata quando erano ragazzini e che si è rafforzata quando hanno salvato Duddits, un ragazzino handicappato, dal solito gruppo di bulli.

Duddits è speciale e, qualcosa in lui, è stato trasmesso anche ai suoi amici. Lui vede la riga, sa trovare le cose e le persone.

Diciamo che li ha infettati con un quinto senso.

La pace del bosco, la stagione di caccia, si trasforma ben presto in un incubo quando appare un tizio che si è perso e che viene ospitato nel capanno. Accidenti, questo tipo fa di quei rutti e di quelle scoregge mostruose! Ed ecco il lato trash della vicenda!

Gli ufo sono arrivati e hanno invaso il territorio con un fungo rossastro chiamato byrus; persone e animali sono utilizzate quali incubatrici per le, testuali parole, donnole di merda che, dopo aver creato subbugli intestinali terribili ai malcapitati, gli fanno letteralmente esplodere le viscere per venire al mondo.

L’esercito interviene chiudendo la zona e cercando tutte le persone che possano essere state contagiate, per ucciderle.

Ma le cose non sono mai così semplici, vero?

Due degli amici moriranno, paradossalmente sopravviverà Henry, proprio quello che aveva idee suicide. E l’amico Jonesy, intrappolato a un certo punto nel proprio corpo da una creatura aliena grigia, chiamata Mister Grey.

L’intento di Mister Grey è quello di inquinare un acquedotto col byrus, così da donarsi una possibilità di sopravvivenza.

In mezzo a una terribile tempesta di neve, in corsa contro al tempo, i due amici sopravvissuti, con l’aiuto di Duddits e di un militare pentito, cercheranno di sconfiggerlo. Inseguiti a loro volta da un superiore dell’esercito impazzito.

Stephen King
Stephen King

King crea queste connessioni, queste amicizie che ti si depositano dentro, infettandoti con la loro forza e credibilità.

La parte che non mi è piaciuta, giusto, l’ho promesso: è il viaggio finale. Accidenti, più di trecento chilometri di inseguimenti vari, che vedono coinvolte tre auto, ognuna coi proprio protagonisti, e mai che a qualcuno scappi la pipì??? Mai una sosta! Ecco, l’ho detto!

Vi domanderete che cosa c’entri l’acchiappasogni… sapete tutti cos’è: un monile fatto di vari materiali, che lo si appende sperando che colga la fortuna e allontani gli incubi, a seconda delle tradizioni.

Lo troviamo fisicamente nel capanno di caccia.

Ma lo troviamo anche in modo simbolico: è Duddits il loro acchiappasogni, che con le sue corde ha legato a sé i propri amici.

Sto dicendo che, in misura maggiore o minore, siamo una specie che vive nell’acchiappasogni”.

Anche in questa occasione ci è consentita una gitarella fuori porta che ci fa tornare nella vecchia Derry, ricordandoci di un clown colpevole di svariate sparizioni.

 

© 2001 Sperling & Kupfer Editori

ISBN 88-200-3191-4-86-I-01

Pag. 680

€ 12,25

 

Written by Miriam Ballerini

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: