“Se è amore, lo sarà per sempre” di Mauro Cesaretti: l’amore che lascia spazio all’immaginario

Un’opera avvolgente e delicata pronta ad arrivare al cuore dei lettori e toccarli sin nel profondo. Ancora una volta, il giovane poeta Mauro Cesaretti è pronto a conquistare con la sua opera: Se è amore, lo sarà per sempre”, l’ultima della trilogia “Infinito”.

Se è amore, lo sarà per sempre

Intensi e toccanti, i componimenti poetici si susseguono l’uno dopo l’altro facendo immergere i lettori in un’altra dimensione, un’atmosfera dal tono intimo ed estremamente sincero.

L’amore vero, protagonista assoluto di ogni singolo verso, sarà raccontato attraverso un linguaggio musicale e assolutamente d’impatto, lasciando trapelare tutto il dolore e la delusione che provoca la fine di un rapporto in cui ci si era lasciati andare fino alla fine; quel sentimento forte che, inevitabilmente rimasto, continua a ritornare in ogni occasione attraverso ricordi brucianti che continuano a far male.

L’amore e la sua realizzazione, l’amore vissuto o immaginato prende corpo e piega fra le parole dell’autore mediante semplici riflessioni o frasi spezzate che si alternano a liriche più elaborate, creando movimento e pathos; discorsi che mutano direzione all’improvviso, ma che lasciano spazio all’immaginario, certe di arrivare al cuore del lettore e conducendolo in un vortice di emozioni sempre diverse, sempre potenti.

L’abilità di Mauro Cesaretti è quella di saper conquistare lettori di ogni età, perché tutti, anche più i giovani, potranno immergersi perfettamente nelle riflessioni e nelle sensazioni descritte ritrovandosi in un amore tanto forte, ma anche tanto doloroso, e riprovando sulla propria pelle esperienze vissute in prima persona.

Componimenti poetici in grado di regalare il mondo intimo ed estremamente delicato, una realtà interiore che da personale diventa universale abbracciando le storie, gli amori, i sentimenti e i ricordi di tutti coloro che si ritroveranno a leggere questi versi, elaborandoli nel proprio mondo.

Un vero e proprio arcobaleno di emozioni, quindi, quello dipinto dal poeta Mauro Cesaretti, rivelando in parole la magia dell’amore e della passione, ma anche la profondità della tristezza fino ad approdare alla forza e alla potenza dei ricordi.

Il lessico e il linguaggio utilizzati risultano chiari e facilmente comprensibili, riuscendo a dare il giusto ritmo alla lettura ed esprimendo in maniera efficace i concetti e i temi trattati che non risultano mai scontati, ma anzi sempre coinvolgenti e suggestivi.

 

Mauro Cesaretti

Nato ad Ancona nel 1996 e vero e proprio artista poliedrico, Mauro Cesaretti inizia a recitare e a studiare pianoforte e canto sin da piccolo. Durante gli studi, intraprende il suo percorso giornalistico lavorando nell’Ufficio Stampa del Comune di Ancona, scrivendo vari articoli in ambito scolastico e successivamente per il giornale online Amicinema, fino a lavorare con Anna Praderio per il TG5 e IRIS presso Mediaset.

Si avvicina al mondo della poesia all’età di 11 anni arrivando nel 2013 a pubblicare con Edizioni Montag la prima silloge della trilogia “Infinto”: “Se è Vita, lo sarà per sempre” (2013), “Se è Poesia, lo sarà per sempre” (2015) e “Se è Amore, lo sarà per sempre” (2017), creando tre tour letterari in giro per l’Italia e sperimentando nuovi format di presentazioni-spettacolo.

Vincitore di numerosi concorsi letterari, nel gennaio 2014 crea la “Body Poetry”, una nuova forma di danza che interpreta la poesia per mezzo del corpo.

Dopo aver collaborato con decine di artisti diversi, dall’agosto 2014 il marchio “Body Poetry” è stato registrato e depositato alla Camera di Commercio di Ancona. Attualmente vive e studia a Milano dove studia “Scienze dei Beni Culturali”.

 

Written by Daniela Romano

 

Info

Acquista “Se è amore, lo sarà per sempre”

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

OUBLIETTE MAGAZINE
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.