Halloween nel mondo: feste, tradizioni e curiosità dell’evento più spaventoso dell’anno

“Halloween è il giorno in cui ci si ricorda che viviamo in un piccolo angolo di luce circondati dall’oscurità di ciò che non conosciamo. Un piccolo giro al di fuori della percezione abituata a vedere solo un certo percorso, una piccola occhiata verso quell’oscurità.”Stephen King

Halloween citazioni Nicholas Gordon
Halloween citazioni Nicholas Gordon

Oggigiorno Halloween viene festeggiato in ogni parte del mondo e nonostante venga da tutti considerata una ricorrenza più commerciale che tradizionale vi sono diversi aspetti che ignoriamo o che conosciamo solamente in parte. Vi siete inoltre mai chiesti se ovunque viene festeggiata allo stesso modo?

Un leitmotiv di Halloween è senza dubbio la zucca intagliata. Tutti abbiamo in mente questa immagine (e chissà quanti di voi hanno provato a realizzarne una!) e sappiamo che la parola Halloween è la forma contratta di “All Hallows Eve” che corrisponde alla versione inglese arcaica di Ognissanti. Le origini della ricorrenza ci riportano all’antica festa celtico-pagana chiamata Samhain o nelle varianti Sauin e Samonios.

“Ci sono tre cose di cui ho imparato a non discutere con la gente: la religione, la politica, e Halloween.” – Charles M. Schulz, Peanuts

Tornando alla zucca, anche questa nasce da una leggenda, quella di Stingly Jack, un contadino irlandese condannato a vagare nell’oscurità con un tizzone ardente per aver tentato di ingannare il diavolo. Attorno a quel tizzone Jack costruì una lanterna (da qui Jack-o’-lantern) utilizzando una rapa. È così che in America divenne usanza l’intaglio della zucca.

Trick or Treat? Dolcetto o scherzetto? Avete mai fatto il giro delle case del vicinato per ottenere qualche delizioso dolcetto? In realtà in antichità i doni alimentari non erano offerti ai bambini in maschera ma ai defunti mentre La torta dell’anima veniva offerta ai viandanti che in cambio promettevano di pregare per i loro cari.

“Ora è nella notte il momento delle streghe, quando i cimiteri sbadigliano e l’inferno stesso alita il contagio su questo mondo.”William Shakespeare

Sapete che ad Honk Gong la festività della notte del trentuno ottobre si chiama Yue Lan, ossia la Festa dei Morti affamati? In questa occasione vengono accesi fuochi e offerti doni ai fantasmi per placarne la fame ed evitare che se la prendano con i vivi, durante la quale vengono accesi fuochi e vengono offerti doni e cibo per placare la fame dei fantasmi che si potrebbero innervosire con i vivi!

Nonostante Halloween abbia origini celtiche, il Paese più noto per i festeggiamenti è il Messico con il suo Día de los muertos. Non si tratta di un’unica notte ma di più giorni, dal trentuno ottobre al due novembre. I vivi ricordano i morti con feste di famiglia, musica, balli, dolci a forma di teschi, cortei di persone vestite da scheletri e demoni e si apparecchiano le tombe dei propri cari.

“Halloween avvolge la paura nell’innocenza, come se fosse un dolce leggermente acidulo. Lascia che terrore, quindi, si trasformi in una delizia…” – Nicholas Gordon

Negli Stati Uniti d’America la ricorrenza di Halloween ha attecchito con così tanto successo da decidere di proclamare due capitali: Salem, in Massachusetts, e Anoka, in Minnesota.

Salem è nota per i terribili processi a persone accusate di stregoneria condannate poi a morti atroci.

“Io credo che anche noi, tutti noi, non siamo altro che degli spettri.” Henrik Ibsen

Anoka invece ha una storia differente, pare infatti che il primo novembre del millenovecentodiciannove la cittadina, al suo risveglio, fu testimone di una serie di scherzi di proporzioni epiche: le mucche giravano per le strade, carri erano stati posizionati sui tetti delle case, le finestre delle case erano state coperte di sapone e tanto altro. Decisero perciò di autoproclamarsi capitale mondiale di Halloween e di organizzare ogni anno delle incredibili feste di Halloween per evitare scherzi come quelli di inizio Novecento.

Ci sarebbe ancora tanto da dire e tanto altro saremo noi a scoprirlo in prima persona quindi Felice Halloween agli amanti di questa festa e buon proseguo a chi non è interessato ma ha letto comunque queste righe per pura curiosità.

“Le streghe volano attraverso il cielo, i gufi vanno, Chi? Chi? Chi? I gatti neri miagolano e fantasmi verdi ululano, Spaventoso Halloween a voi!” Nina Willis Walter

 

Written by Rebecca Mais 

 

Info

Citazioni di Halloween

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *