Merenda semplice e gustosa per i più piccoli: 3 ricette

Quando si parla di cibo, i bambini sono estremamente esigenti, specialmente quando sono molto piccoli.

Merenda 3 ricette
Merenda 3 ricette

Il passaggio dal latte materno agli alimenti solidi, che si verifica solitamente entro i 3 anni di età, rappresenta un momento particolare per loro, che si trovano di fronte a dei gusti nuovi, diversi, e devono abituarsi al salato, un sapore inconsueto, che non è sempre facile da accettare.

I piccoli, infatti, tendono a preferire gli alimenti dolci, anche se non è consigliabile assumerne in grandi quantità.

Uno dei momenti in cui si può concedere loro un dolcetto è sicuramente la merenda.

Lo spuntino pomeridiano, infatti, è molto importante ed è essenziale per dare al bambino un’alimentazione bilanciata e anche varia, ma un dolcetto darà la giusta carica di energia ai nostri piccoli.

Ecco alcune pietanze dolci, con ricette golose e super facili, da preparare insieme ai vostri bambini, per trasformare quello della merenda in un momento di condivisione e divertimento.

Il plumcake

Il re della merenda è senza dubbio il plumcake, un dolce morbidissimo e dal gusto estremamente delicato, che piace a grandi e piccini. Gli ingredienti sono pochi e semplici: uova, farina, lievito e yogurt bianco cremoso.

Quest’ultimo, in particolare, è quello che caratterizza la ricetta e che permette di ottenere un sofficissimo plumcake dalla forma allungata e compatta, con la classica cupoletta arrotondata e la crosticina caramellata.

Il ciambellone bicolore

Un altro classico dello spuntino pomeridiano è il ciambellone bicolore, un dolce golosissimo e molto apprezzato dai più piccoli; il cioccolato, infatti, aggiunge una ulteriore nota gradevole alla torta, rendendola ancora più golosa.

Come il plumcake, anche il ciambellone prevede una base semplice, fatta di uova, farina, lievito e zucchero. Per ottenere il doppio colore, una volta amalgamato l’impasto, basterà semplicemente separarlo in due parti e aggiungere il cacao amaro ad una di esse. Successivamente bisognerà versarle nello stampo una dopo l’altra alternandole, per creare il caratteristico e golosissimo effetto bicolore.

Questo dolce mette d’accordo davvero tutti ed è ottimo da consumare anche a colazione.

La torta di carote

Merenda
Merenda

Per una merenda gustosa e ricca di vitamine, l’ideale è la meravigliosa torta di carote, un dolce particolare e molto buono, che mette d’accordo tutti.

Abbinando ad una fetta di torta di carote anche una fresca spremuta d’arancia, o un bicchiere di latte, i bimbi faranno il pieno di energia e di vitamine. Inoltre, in questo modo, avranno la possibilità di apprezzare le verdure.

Le carote sono particolarmente adatte alle preparazioni dolci, il loro naturale gusto zuccherino è in grado di rendere la torta particolarmente delicata e invitante.

Vediamo, dunque, come si prepara la torta di carote. Gli ingredienti sono i medesimi: uova, zucchero, lievito, farina e carote grattugiate, che andranno poi amalgamate all’impasto.

La ricetta di questo dolce, però, contempla la farina di mandorle la quale, oltre ad essere priva di glutine, si abbinerà perfettamente alle carote grazie alla sua nota dolce e al gusto intenso.

Chi non ama la farina di mandorle potrà sostituirla con la farina semplice, ottenendo un risultato ugualmente delizioso.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

OUBLIETTE MAGAZINE
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.