Training School: nuove opportunità per i laureati e lavoratori che vogliono specializzarsi all’Università Niccolò Cusano
“La ragione è la parola dell’intelligenza che in essa si specchia come in un’immagine.” – Niccolò Cusano

Non è la prima volta che parliamo dell’Università Niccolò Cusano, e di sicuro non sarà l’ultima se consideriamo le novità che continuamente coinvolgono questo istituto con sede a Roma.
Il nuovissimo progetto Training School è rivolto a tutti i laureati in possesso di una laurea di primo e secondo livello che potranno specializzarsi nella prestigiosa sede romana grazie ai neo Master e Corsi post laurea valutati da un comitato interno e tenuti da docenti professionisti.
I Master e Corsi post laurea sono aperti anche ai lavoratori che necessitano di perfezionare ed aggiornare le loro competenze per essere sempre all’avanguardia rispetto al mercato del lavoro.
Lezioni video, studio individuale, esercitazioni project work che vengono presentati in modalità e-learning online. Si potrà, dunque, accedere 24 ore su 24 da qualsiasi postazione si preferisca, anche comodamente da casa o durante la pausa pranzo per esempio.
È importante sottolineare che la Training School UniCusano fornisce la stessa preparazione di un master tradizionale tenuto in sede con lezioni in aula con il conseguimento dello stesso titolo di studio, di cui si potrà vedere il regolamento nell’articolo 3 del decreto MURST 509/1999 e del decreto MIUR 270/2004.
Per accedere al Master di primo livello, lo studente dovrà esser in possesso di un qualsiasi titolo di laurea, mentre per il Master di secondo livello si dovrà presentare un titolo di laurea specialistica, magistrale oppure un titolo di laurea di vecchio ordinamento.
Sul piano dei CFU (crediti formativi universitari) il Master UniCusano riconosce 60 CFU e la durata è di un anno, sia che sia svolto online sia in aula.

Le aree di studio per i Master sono economico giuridica, forze armate, ingegneristica, medico sanitaria, mondo scuola, umanistica. Mentre le aree per i corsi di perfezionamento ed aggiornamento professionale sono: economico giuridica, forze armate, medico sanitaria, mondo scuola, umanistica.
L’Istituto di Alti Studi In Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG) per il Master in Antiterrorismo; Centro Alti Studi Difesa (CASD) per il Master in Gestione degli appalti pubblici; l’Accademia Internazionale di Nutrizione Clinica (U.P.A.I.Nu.C) per il Master in Nutrizione Clinica sono tra i partner accademici dell’Università degli studi Niccolò Cusano.
In chiusura ricordo che l’UniCusano nel 2016, per l’anniversario dei 10 anni di vita, ha ampliato il Campus con la costruzione di un edificio di circa 15 mila mq con nuove aule di apprendimento per la didattica ed una nuova sala mensa, ciò è stato necessario per l’incremento delle iscrizioni del 2015/2016.
Altra importante novità è Radio Cusano Campus, il nuovo progetto 2017 di scuola lavoro aperto ai giovani studenti romani promosso da Radio Cusano.
Info