Intervista di Irene Gianeselli all’attore Michael Rodgers: la regia di “Old Times” di Harold Pinter

 Michael Rodgers is an actor, director and teacher. Native British, he has been living for twenty years in the United States following is love for play.

 

Michael Rodgers

He starred and directed theater pieces in many theaters from America to Britain and Europe – including The Fountain, Pacific Resident Theater, Hudson, Teatro Franco Parenti, Free and many others. He studied with Larry Moss, who directed him in “Epitaph to George Dillon” by John Osbourne in New York City.

He has been working for a long time on TV and in films with actors and directors such as Alec Baldwin, Angelina Jolie, Peter Fonda, Rob Lowe, Sam Neil, Eric Stoltz, Paul Schrader, Bryan Singer and Dean Devlin. He has setted up a school in Italy and he is teaching in Europe and the United States.

Michael Rodgers exclusively to Oubliette Magazine talk about his artistic career and in particular he explains his direction for Old Times” by Harold Pinter‘s, Nobel Prize Dramaturg. “Old Times” has gone on stage from the last 10 to 16 October at the Out/Off Milan Theatre.

 

I.G.: Thank you so much for your time. First of all I’d like to ask you about your career: when and how have you begun doing your job as an actor?

Michael Rodgers: When I was young I was very shy, (I think I am still essentially very shy) and  the school  was putting on a play. They asked all of us to audition without exception. I was terrified. Literally catatonic but they give us a piece of material that we had to improvise. Improvise in a language that we could invent. All of a sudden it was as if someone gave me wings. I was able to express myself (although I did not realise that then) in a very fulfilling way. Verbally and physically. That was the start of my love for acting.  Then I did the school plays… then went to Los Angeles in 89, worked, studied, worked studied, until I got my first relatively big play there where someone came to see it, who coincidentally was a casting director, and asked me to audition for a HBO film starring a unknown young actress Angelina Jolie.  

 

I.G.: What does mean the experience of the work with Larry Moss for you?

Michael Rodgers: Larry doesn’t suffer fools gladly (don’t know how to say that in Italian). He doesn’t put up with people who are not serious. He has no mercy for that kind of disrespect for our profession. He transferred that to me. He still does, when I see him… «You have to do more Michael!». He has no pity for the actor who is victimised by the business «Get off your ass and get to work!». Also another enormous part of his teaching is his continual reminder that it is not about the actor… I mean the work we do… it is about the writer. It is the Writer that we have to honour.  

 

I.G.: Can you tell us about your work in the “Epitaph for George Dillon” (John Osbourne) directed by Larry Moss?

Michael Rodgers: Yes that was a really interesting, yet tough experience. In the classes Larry does the assigns scenes to you and a partner. He had given me a scene from this play a year before I actually did the scene. When he originally gave me it I had no idea what was going on. No concept at all of who George Dillon was or what the play was about so I passed on that scene and work on Eugene O’ Neils, Anna Christie instead( Not particularly easy either)! Following year he gave me George Dillon again, so I knew there was something he was insisting I do. The scene was a great success. So great, he wanted me to move to New York, get an apartment, go into rehearsal and open in two months… for no money! So I did. No questions asked. Thats what we do, what I do, what the actor does. When we fall in love with a project we have to do it… have to find a way or we got into very dark holes… 

 

I.G.: What’s your interaction with the Italian theatre viewers?

Michael Rodgers

Michael Rodgers: If you mean what is my interaction with the Milane audience, I would say that they are very received. I find myself being the odd man out, when I go and see plays because I hear my own laughter echo back to me in an open space. Perhaps I have been Americanised, meaning my European background as been influenced by a more open direct way of reacting to theater. 

 

I.G.: Why did you choose to stage “Old Times” by Harold Pinter?

Michael Rodgers: The events of the production of this play are complicated, as are most productions. But without going into detail, I was originally an artistic eye, an aid to the actors in understanding  the play and the individual characters. Then as I begun to study the play and work with actors I became captivated by the inability to grasp the plays meaning. That is something that drove me insane! So I kept digging! Problem is there is literally nothing written about the play in itself. Bits and pieces but it’s not like researching Othello, where you can find thousands of articles related to Shakespeare masterpiece. So I was left to do the work on my own… no problem… nothing at stake as i was not directing… I was simply the coach. Then I was asked to direct the play. I always think that plays choose me! There are certain plays that, like I said with George Dillon, one simply must do. And as a director, I think the same applies with none difference.

 

I.G.: In your note’s of direction, you write of an old friend of yours. Can you tell us about this episod?

Michael Rodgers: Without going over the entire history of this particularly friendship, I think, essentially I realised that was a participant in a relationship held together through past events. The relationship had died a long time before it needed to be stated yet I played the part for which he had and need to define me. This was one of the reasons that “Old Times” interested me. I can only direct or act deeply in a play or film if I find the writer, character and themes inside myself and the event aforementioned was what brought some light to my personal contribution. 

 

I.G.: How do you work with the traduction of Alessandra Serra?

Old Times - Teatro Out Off

Michael Rodgers: A friend of mine explained to me that there is a relationship between the words tradurre and tradire in italiano and quite honestly I think the translation is excellent although it is a completely different play in English, with the correct accents . I feel that that is also the same case if Pirandello is done in English with American or British actors. Something is lost. Deeley for example, is not from the same class structure as Anna and Kate and this can be illuminated very easily by changing his dialect, accent, the way he speaks however this is not so subtle if i chose to ‘dirty(sporcare)’ the accent of the actor who is playing Deeley in Italian.  

 

I.G.: Harold Pinter said: «I don’t think there’s been any writer like Samuel Beckett. He’s unique. He was a most charming man and I used to send him my plays». Will you use an echo of Beckett for this performance?

Michael Rodgers: No. To be honest with you I had such little time to really rehearse this play that I tried to focus on Pinter as much as I could. I am very well aware of the connection these men had together and realise that at times they had a similar style however I think that if you see both Playwrights works on stage you can tell the difference .

 

I.G.: What kind of differences do you recognize between Italian and American Theatre?

Michael Rodgers: I think in America, the way they work and have worked for at least the last hundred years, is based on the fact that they are a melting pot of  cultures , nationalities, belief systems which translates into a enormous variety of ways to tell stories. I like that. I also appreciate tradition. Which I think still operates in Italy.  Both are good and both are needed. 

 

I.G.: What is the state of the American Theatre?

Michael Rodgers: I think the state of American theater is great. Ask any teenager to recite a piece from the hugely successful musical Hamilton and that will tell you everything. They are still managing to re-invent a way to tell stories about their history, their culture, their troubles by tapping into the beat of the new generation. The youth.  

 

– In traduzione in lingua italiana

 

Michael Rodgers

Michael Rodgers è un attore, regista e didatta. Originario della Gran Bretagna, ha vissuto per vent’anni negli Stati Uniti dove ha lavorato come attore. Ha recitato e diretto pièce teatrali in numerosi teatri d’America, Gran Bretagna e Europa – tra cui The Fountain, Pacific Resident Theater, Hudson, Teatro Franco Parenti, Libero e molti altri.

Ha studiato con Larry Moss ed è stato diretto da Moss in “Epitaph far George Dillon” di John Osbourne a New York City. Ha lavorato per lungo tempo in Televisione e nel cinema con attori e registi del calibro di Alec Baldwin, Angelina Jolie, Peter Fonda, Rob Lowe, Sam Neil, Eric Stoltz, Paul Schrader, Bryan Singer e Dean Devlin. Ha aperto una scuola in Italia e continua a insegnare in Europa e negli Stati Uniti.

Michael Rodgers racconta in esclusiva per Oubliette Magazine il suo percorso artistico e il suo lavoro di regia di “Vecchi tempi”, del premio nobel Harold Pinter che è andato in scena dal 10 al 16 ottobre scorso presso il Teatro Out/Off di Milano.

 

I.G.: Ti ringrazio per la disponibilità. Prima di parlare dello spettacolo, vorrei chiederti di raccontarci come e quando hai cominciato a recitare.

Michael Rodgers: Da ragazzo ero molto timido (penso di esserlo ancora molto) e a scuola stavano allestendo uno spettacolo. Fecero a tutti un provino, senza eccezioni. Ero terrorizzato. Ero letteralmente catatonico ma ci diedero del materiale sul quale avremmo dovuto improvvisare. Improvvisare in un lingua che avremmo potuto inventare. Tutto d’un tratto era come se qualcuno mi avesse dato un paio d’ali. Ero in grado di esprimermi (anche se non lo capii subito) in modo molto soddisfacente. Sia verbalmente che fisicamente. Questo fu l’inizio del mio amore per la recitazione. Partecipai alle mie recite scolastiche e poi, nell’89, mi trasferii a Los Angeles dove lavorai e studiai molto fino a quando ottenni il mio primo vero ruolo relativamente importante e in quell’occasione fui notato da una persona che per coincidenza era un direttore del casting che mi chiese di fare un provino per un film della HBO con una ancora sconosciuta e giovane attrice, Angelina Jolie, nel ruolo della protagonista.

 

I.G.: Cosa ha rappresentato per te l’esperienza con Larry Moss?

Michael Rodgers: Larry non sopporta i buffoni. Non lavora con persone che non siano serie. Non ha pietà per persone che mancano di rispetto alla nostra professione e questo me l’ha trasmesso e continua a farlo, quando ci incontriamo… «Devi fare di più Michael!» mi ripete. Non ha alcuna pietà per l’attore che è vittima del business: «Muovi il culo e mettiti al lavoro!» dice. Un altro suo importante insegnamento è il suo continuo ricordare che nel lavoro che facciamo non conta solo l’attore, ma è lo scrittore che dobbiamo onorare.

 

I.G.: Puoi raccontarci dello spettacolo “Epitaph for George Dillon” (John Osbourne) per la regia di Larry Moss?

Vecchi tempi - Michael Rodgers

Michael Rodgers: Certo, è stato un lavoro davvero interessante, una esperienza molto difficile. Nelle classi Larry ti assegna una scena con un partner. Mi assegnò una scena di questo spettacolo un anno prima rispetto a quando cominciammo a lavorarci. Inizialmente non avevo idea di come sarebbe andata a finire. Non avevo alcun punto di riferimento su chi fosse George Dillon e su quello che era lo spettacolo, così mi sono messo a lavorare su Anna Christie di Eugene O ‘Neils (non che fosse molto più facile)! Dopo un anno Larry mi assegnò nuovamente la scena dal George Dillon, quindi compresi che c’era qualcosa su cui lui insisteva perché ci lavorassi. La scena alla fine fu un grande successo. Così grande che volle che mi trasferissi a New York, presi un appartamento, cominciai le prove, dopo due mesi feci una prova aperta… senza essere pagato! L’ho fatto. Non ho chiesto nulla. Questo è ciò che facciamo, quello che faccio, quello che l’attore fa. Quando ci innamoriamo di un progetto dobbiamo realizzarlo… dobbiamo trovare una via o finiamo veramente in un buco nero…

 

I.G.: Qual è il tuo rapporto con gli spettatori italiani?

Michael Rodgers: Se ti riferisci al mio rapporto con gli spettatori milanesi, devo dire che sono molto ricettivi. In generale, mi sento il terzo incomodo, quando vado a vedere gli spettacoli a volte sento l’eco della mia stessa risata nello spazio aperto. Forse sono stato americanizzato, mi riferisco al mio background europeo che ha mi ha abituato ad un modo più aperto e diretto di recepire il teatro.

 

I.G.: Perché hai scelto di mettere in scena “Old Times” di Pinter?

Michael Rodgers: La produzione di questo spettacolo è stata complicata, come la maggior parte delle produzioni. Ma senza entrare nei dettagli, in questo progetto inizialmente ero un occhio artistico, un aiuto agli attori nella comprensione dello spettacolo e dei singoli personaggi. Poi, come ho iniziato a studiare il testo e il lavoro con gli attori, sono stato bloccato dalla incapacità di cogliere il significato del testo. Questo mi ha fatto impazzire! Così ho continuato a scavare! Il problema è che non esiste nulla scritto riguardo questa drammaturgia. Piccole tracce, non è come ricercare materiale per mettere in scena Otello sul quale sono stati scritti migliaia di articoli. Così ho lavorato per conto mio… nessun problema… ero semplicemente un coach. Poi mi è stato chiesto di dirigere l’opera. Ho sempre pensato che gli spettacoli mi scelgano! Ci sono alcuni testi che, come ho detto su George Dillon, uno semplicemente deve fare. E come regista, penso che valga lo stesso discorso.

 

I.G.: Nelle tue note di regia scrivi di un episodio con un tuo amico. Puoi parlarcene?

Michael Rodgers: Senza andare nei dettagli di questa amicizia, mi sono reso conto che in realtà era finita molto tempo prima, tuttavia per il mio amico continuavo a rappresentare qualcosa con cui lui aveva bisogno di identificarmi. Questo è stato uno dei motivi per cui mi interessava Old Times. Posso dirigere o recitare con tutto me stesso in uno spettacolo o in un film solo se trovo lo scrittore, il carattere e i temi di quel soggetto dentro di me e questo rapporto di amicizia ha portato un po’ di luce sul mio contributo personale al testo di Pinter.

 

I.G.: Come hai lavorato con la traduzione di Alessandra Serra?

Vecchi tempi - Michael Rodgers

Michael Rodgers: Un mio amico mi ha spiegato che c’è una relazione tra le parole tradurre e tradire in italiano e onestamente penso che la traduzione sia eccellente anche se si tratta di un testo completamente diverso recitato in lingua inglese, con gli accenti corretti. È come quando si fa Pirandello tradotto in inglese con attori americani o inglesi. Qualcosa si perde. Deeley per esempio, non appartiene alla stessa classe sociale di Anna e Kate e questo può essere mostrato molto facilmente nell’originale cambiando il suo dialetto, l’accento, il modo in cui parla.  Per questo ho scelto di ‘sporcare’ l’accento dell’attore che interpreta Deeley in italiano.

 

I.G.: Scrive Harold Pinter: «Non penso sia mai nato uno scrittore come Samuel Beckett. È unico. Era un uomo veramente affascinate, di solito gli spedivo i miei testi». Userai una eco beckettiana per questo spettacolo?

Michael Rodgers: No. Ad essere onesto devo dire che ho avuto così poco tempo per provare lo spettacolo che ho cercato di concentrarmi su Pinter. So del rapporto tra i due e mi rendo conto che a volte avevano uno stile simile, però penso che se si guardano le opere di entrambi i drammaturghi rappresentate a teatro si nota immediatamente la differenza.

 

I.G.: Che differenze ravvedi tra il teatro italiano e quello americano?

Michael Rodgers: Credo che in America, si lavori e si continui a lavorare almeno da cento anni a questa parte con la consapevolezza che la società americana è un melting pot di culture, nazionalità, credenze e tutto questo si traduce in una enorme varietà di modi per raccontare storie. Mi piace. Apprezzo anche la tradizione che credo sia ancora presente anche in Italia. Entrambi sono approcci corretti e necessari.

 

I.G.: Qual è la situazione del teatro americano contemporaneo?

Michael Rodgers: Direi ottima. Chiedete a qualsiasi adolescente di recitare un pezzo dal musical di grande successo come Hamilton e lo farà. I giovani sono ancora capaci di reinventare un modo per raccontare storie su se stessi, la loro cultura, i loro problemi sfruttando il ritmo della nuova generazione. La gioventù.

 

Written by Irene Gianeselli

 

 

Info

Sito Teatro Out Off

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *