“Aria di montagna” di Marco Malvaldi: dall’antologia Vacanze in giallo ai nuovi corti Sellerio

“Era da tempo, da parecchio tempo, che Massimo non si trovava in una situazione del genere con una donna; ed era invece da poco tempo, in fondo, che per Massimo la commissaria era diventata semplicemente Alice”.

Aria di montagna

Desidero segnalare una bella iniziativa della casa editrice Sellerio che, al di là della qualità dei romanzi pubblicati, apprezzo in maniera particolare per le copertine sempre ben curate e dalla grafica accattivante. Disponibile in tutte le librerie online è una collana di opere “agili”; testi brevi di narrativa, inediti oppure già pubblicati. Proprio quello che ci vuole per questa torrida estate e questi giorni di vacanza, durante i quali fa piacere dedicarsi alla lettura, basta che sia qualcosa di divertente e poco impegnativo. Altrimenti, che vacanza sarebbe?

Si tratta di racconti che spaziano dal genere di intrattenimento a quello poliziesco; pubblicati in formato digitale e ad un prezzo contenuto. Personalmente, essendo una grande fan dell’ironia di Marco Malvaldi, nonché grande ammiratrice della serie del Bar Lume, ho scaricato e letto “Aria di montagna”, il racconto uscito nel 2014 nell’antologia “Vacanze in giallo”. Dopo “La tombola dei troiai”, ecco che anche questa storia entra a far parte della nuova collana Sellerio Corti.

I vecchietti del Bar Lume in questo episodio si trovano in vacanza in montagna, ad Ortisei, paese turistico della Val Gardena. Una settimana organizzata dalle Poste, a cui puntualmente partecipano ogni anno a fine maggio.

Fuori loro, per Massimo il “barrista” inizia la vera pacchia, sebbene la stagione estiva sia nel pieno del suo vigore e il Bar Lume frequentato, oltre che dai clienti abituali, anche dai turisti. Nonostante Pilade, Ampelio e Gino siano distanti, a fare passeggiate sui monti con le loro rispettive famiglie – solo Aldo è rimasto a casa per via del ristorante che gestisce – , per Massimo non c’è un attimo di respiro. Perché anche in vacanza, fra le montagne di Ortisei, l’allegra brigata di ottuagenari toscanacci rimane coinvolta in un delitto, vantandosi con le forze dell’ordine locali di avere aiutato varie volte la polizia di Pineta a risolvere dei misteri. Questa bislacca dichiarazione di essere investigatori provetti fa andare su tutte le furie la commissaria Alice Martelli, che appena da qualche tempo è entrata in confidenza con Massimo.

Marco Malvaldi

Il nostro arguto barista inizia così a pensare che i “bimbi”, come lui li chiama, portino iella.

È proprio vero, dove sono loro, ammazzano qualcuno”.

Seppur a distanza – l’interazione fra Massimo con Alice da Pineta e i vegliardi in vacanza a Ortisei avviene sempre e solo per telefono – Malvaldi riesce a creare un’atmosfera esilarante.

Ovviamente, seguendo le direttive dal paese, i vecchietti metteranno il naso anche in questa indagine e, nonostante i loro metodi rocamboleschi, aiuteranno il commissario Alice ad uscire da un brutto guaio.

Aria di montagna” è un racconto breve, di appena 35 pagine, che vi farà sorridere e apprezzare i personaggi del Bar Lume, per i quali Marco Malvaldi è così amato. Una serie ben riuscita, di cui Sky ha anche mandato in onda una trasposizione cinematografica, con attori credibilissimi nei vari ruoli.

Sperando che questo consiglio vi sia gradito, non rimane altro che augurarvi una buona lettura. E, naturalmente, buone vacanze.

 

Written by Cristina Biolcati

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: