Biennale MArteLive 2014: una Masterclass sulle arti circensi condotta da Alex Belhanche, Simon Jason e Lucignolo
Biennale MArteLive, dal 23 al 27 settembre 2014, ha in programma circa 200 spettacoli tra performance, concerti, proiezioni, reading, street art, laboratori e masterclass: l’evento prevede la partecipazione di circa 900 artisti, tra guest nazionali ed internazionali appartenenti a varie discipline artistiche.
La caratteristica alla base del MArteLive, infatti, è la simultaneità delle arti e il loro sovrapporsi per dare vita ad un unico grande evento frutto della sinergia di più spettacoli di diversa natura.
Il festival si compone di 16 sezioni artistiche, una miscela di performance dal vivo che spesso avvengono in un unico spazio, nello stesso momento.
La manifestazione si svolge in diversi luoghi della città: Palazzo Incontro, sede di Fandango Incontro e della libreria – caffè – spazio lettura nel cuore di Roma, la Città dell’Altra Economia a Testaccio, all’interno del Campo Boario dell’ex Mattatoio, La Pelanda all’interno del Macro Testaccio nel complesso ottocentesco dell’ex-Mattatoio.
Tra i progetti più importanti di MarteLive, si ricorda la Curatela, (inaugurata il 26 settembre-fino al 28 settembre) che ospita alla Factory Pelanda, artisti più affermati e artisti emergenti nelle arti visive, e ha l’obiettivo di promuovere il dialogo e l’interconnessione tra diverse prospettive nella stessa forma d’arte.
Nello stesso tempo, in pieno spirito MarteLive, il 26 e 27 settembre, negli spazi esterni della Città dell’Altra Economia (CAE) a Roma, ha avuto luogo una Masterclass sulle arti circensi, condotta da due maestri francesi, Alex Belhanche, Simon Jason e Paolo Mele (in arte Lucignolo), noto flow artist and fire performer della scena italiana.
Tutti e tre hanno all’attivo esperienze di calibro internazionale: Alex, è stato ospite del Bornfire festival di Singapore (ed è considerato un grande artista solista, nella “comonunità del Fuoco”), Simon ha preso parte al Kiev fire festival (2013), mentre Lucignolo, al Concept Crew birthday meeting (a Parigi nel 2010).
La Masterclass dedicata alle arti circensi, è l’occasione per uno scambio inter-ulturale italo-francese che ha lo scopo di diffondere le tecniche europee nel territorio nazionale.
Nel mondo della giocoleria e del fire perfoming ha grande importanza lo scambio e l’acquisizione di nuove tecniche: le lezioni tenute dai tre rinomati artisti, hanno lo scopo di far conoscere ad esperti e amatori il contatto, le nuove tecniche, le dinamiche di movimento, la manipolazione degli strumenti utilizzati a livello internazionale.
Per concludere la Masterclass, il 27 settembre dalle ore 19.00 al Rione Monti, Lucignolo e i suoi assistenti si esibiranno nel “Buskers event”, grande spettacolo di giocoleria e fire performance coinvolgendo il pubblico in una grande danza collettiva.
Ricordiamo ai nostri lettori che Oubliette Magazine collabora con la Biennale MArteLive 2014 come Media Partner dell’evento.
Written by Sarah Mataloni
Info