“Lo Spazio Bianco” film di Francesca Comencini, 2009

 “Lo spazio bianco” è una pellicola del 2009 diretta da Francesca Comencini (1961). La a regista italiana ha esordito nel 1984 con il film “Pianoforte”, segue nel 1988 con “La luce del lago”, nel 1991 con “Annabelle Partagée”, nel 2001 “Le parole di mio padre”, nel 2004 “Mi piace lavorare”, nel 2006 “A casa nostra”, nel 2007 “In fabbrica”.

Lo spazio bianco film di Francesca Comenicini
Lo spazio bianco film di Francesca Comenicini

“Lo spazio bianco” è stato presentato al Festival del Cinema Italiano di Tokyo lo scorso mese ed attualmente è nominato per il Nastro d’Argento 2010 in diverse categorie.

La sceneggiatura è tratta dal romanzo omonimo di Valeria Parrella e vede come protagonista una donna di nome Maria. Maria non è più incinta ma aspetta ancora una bambina, la sua.

Il film è estremamente drammatico e pone la sua attenzione nell’attesa di questa donna sola. Maria non può far altro che aspettare davanti all’incubatrice che la sua bambina muoia o decida di vivere accanto a lei.

La piccola è nata al sesto mese.

Maria è una donna forte ma è sempre stata abituata a prendere le decisioni da se e si rende conto che non può controllare totalmente la sua vita.

L’isolamento di cui è vittima la corrode e per riuscire a salvare la bambina deve prima salvare se stessa: deve riconcedere se stessa al mondo, all’esterno.

Nel cast Margherita Buy, Salvatore Cantalupo, Guido Caprino, Maria Paiato, Gaetano Bruno, Antonia Truppo, Giovanni Ludeno.

Durata 98 minuti. La sceneggiatura è stata scritta dalla regista e da Federica Pontremoli. Prodotto dalla Fandango. Distribuito dalla 01 Distribution.

 

Un pensiero su ““Lo Spazio Bianco” film di Francesca Comencini, 2009

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

OUBLIETTE MAGAZINE
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.