Nadia Turriziani vi presenta "La Creazione" di Filomena Cecere e Roberto Carlo Deri
Libro: La Creazione
Collana: Le più belle storie della Bibbia
Autori: Filomena Cecere – Roberto Carlo Deri
Editrice: GDS Edizioni di Gianpiero Grasso
Pagine: 84
Kit: Libro
Cd audio con la narrazione della storia
4 foto interne b/n
Album da colorare
Sezione dedicata ai giochi
Pastelli colorati
Rilegatura: Brossura
Distribuzione: Colibrì
Prezzo: euro 10.00
La collana “Le più belle storie della Bibbia” si propone di narrare ai piccoli lettori i racconti biblici più noti.
La Creazione, L’arca di Noè, Le storie dei tre patriarchi Abramo, Giuseppe e Mosè, La vita di Gesù, Gli Apostoli, sono solo alcuni esempi degli argomenti trattati nella raccolta.
Un modo per conoscere la Sacra Bibbia, un libro antico dalla storia straordinaria, capace di incantare intere generazioni.
Ogni libro è strutturato in capitoli per rendere più accessibile e accattivante la lettura.
Particolare attenzione è stata dedicata alla scelta metodologica, per questo ogni volume, oltre al tradizionale contenuto religioso, ha in dotazione:
•un cd, grazie al quale ci si può immergere nell’ascolto del racconto
•un album da colorare annesso al volume
•una sezione dedicata ai giochi e alle domande annesso al volume
•matite colorate
affinché il messaggio passi attraverso un apprendimento multiplo.
Tutto questo per consentire al bambino di apprezzare il valore storico e comprenderne il messaggio religioso attraverso un approccio didattico e creativo.
Gli autori di tutti i volumi dell’intera collana sono gli scrittori:
Filomena Cecere
Ha conseguito il Magistero in Scienze religiose presso l’Ecclesia Mater di Roma. Insegnante di religione cattolica alla scuola primaria statale da quindici anni. È autrice di romanzi fantasy, gotici e di diversi racconti noir. Oltre ad essere curatrice della collana e autrice dei testi, ha realizzato le copertine, le illustrazioni interne e i giochi presenti nei volumi.
Roberto Carlo Deri
Laureato in lettere e in scienze antropologiche. È insegnante di lettere. È stato docente presso l’Università Popolare per la cattedra di “Antropologia del mistero” e “Medicine tradizionali e alternative”. Collabora in qualità di antropologo medico nel campo psichiatrico presso varie cliniche. Ha pubblicato vari articoli per magazine e saggi relativi al cinema. Oltre ad essere autore dei testi ha prestato la sua voce per le narrazioni dei cd audio.
Il libro verrà ufficialmente presentato giovedì 26 maggio dalle 19.30 alle 21.30 presso la Locanda “Il paradiso del diavolo” viale San Giovanni Bosco n° 69-71 zona tuscolano Don Bosco (Metro a fermata Giulio Agricola) Roma.
Modererà la presentazione Sergio La Cavalla
Nadia Turriziani