“L’uomo che veniva da Messina” di Silvana La Spina: la pittura come strumento per vivere in eterno 29/01/2016
“La pittura olandese del secolo d’oro” di Claudio Pescio: una raccolta di raffigurazioni laiche in sintonia col nostro tempo 23/01/2016
“3000 modi per dire ti amo” di Marie-Aude Murail: crescere con il teatro può rivelarsi un’esperienza lungimirante 21/01/2016
“Hania. Il Cavaliere di Luce” di Silvana De Mari: il primo episodio di una trilogia tutta fantasy 13/01/2016
“La Regina delle Nevi” di Hans Christian Andersen: una fiaba sul trionfo del coraggio contro ogni malvagità 30/12/2015
“La felicità non fa rumore” di Olivia Crosio: un romanzo al femminile per riscoprire se stesse e gli altri 28/12/2015
“Generazione perduta” di Vera Brittain: lo sconvolgimento della guerra e la lotta delle donne per i propri diritti 20/10/2015
“Se tu fossi neve” di Eleonora Sottili: perdersi e ritrovarsi a New York mentre imperversa la bufera 08/10/2015
“Cade la terra” di Carmen Pellegrino: i luoghi che amiamo hanno radici profonde, nonostante tutto 16/09/2015
“Le molliche del commissario” di Carlo F. De Filippis: dove c’è un colpevole c’è sempre una traccia 31/07/2015
“La pietà dell’acqua” di Antonio Fusco: una verità che si profila come ideale e ragione di vita 24/07/2015
“Muori con me” di Karen Sander: il thriller che in Germania è stato un vero e proprio caso editoriale 27/05/2015
“Il tempo bambino” di Simona Baldelli: la tematica della pedofilia, un argomento celato sotto tante vesti 01/10/2014