“Il tatuatore” di Alison Belsham: il serial killer della pelle umana tatuata

Ne “Il tatuatore” troverai tutti i tuoi incubi ma mille volte più inquietanti!

Il tatuatore Alison Belsham
Il tatuatore Alison Belsham

“Il tatuatore” è il thriller d’esordio dell’autrice Alison Belsham, posso definirlo interessante e intrigante. È stato pubblicato nel 2021 da Newton Compton Editori.

Abbiamo un serial killer che scrive di sé in pagine separate dal contesto, in corsivo. Ci parla del suo malessere, di un padre che non lo ha mai amato, mentre il Collezionista, lo capisce e apprezza il suo lavoro.

“Dove mio padre vedeva un fallimento, il Collezionista vede un talento.”

E in cosa consiste questo talento descritto dal serial killer?

Prima di tutto d’essere un abile conciatore di pelle, ma il suo talento si sta espandendo: perché ora sta conciando pelle umana, pelle umana tatuata!

Marni è una tatuatrice: “Avevo decorato migliaia di metri quadri di pelle”, che, casualmente, trova il cadavere di un uomo in un cassonetto.

Chiama la polizia, ma non lascia il proprio nome, perché lei odia la polizia, nel suo passato è accaduto qualcosa, ma questo lo scopriremo leggendo.

Nonostante ciò, Francis Sullivan, appena promosso ispettore nonostante la giovane età, riesce a rintracciarla.

Ostacolato da un collega invidioso della sua posizione e da un capo burbero, Francis inizia le indagini, avvalendosi anche dell’aiuto di Marni, del suo ex marito e di altri colleghi nel mondo del tatuaggio.

Un particolare che lo rende diverso da altre figure della polizia che sempre vediamo nei thriller è che Francis è molto religioso e, spesso, va in chiesa per riflettere.

Le vicissitudini dei vari protagonisti si intrecciano e, a un certo punto, il sospetto che il colpevole sia fra le comparse ci prende.

Il serial killer, con la classica faccia tosta dei colpevoli di questo genere, partecipa anche ai funerali di una delle vittime: Loro non mi guardano, ma io guardo loro”.

Scopriamo quale siano i suoi programmi: sta uccidendo persone che si sono fatte tatuare da esperti del settore durante una convention. Quasi fosse un ladro che cerca di rubare quadri di prestigio di diversi pittori.

Le ultime pagine de “Il tatuatore” sono la somma di tutta la tensione che sale, che si fa palpabile, dalla cattura del colpevole con colpo di scena, allo scoprire chi è il Collezionista.

I cadaveri sono diversi, uccisi lentamente, per dissanguamento, per permettere all’omicida di prelevare il loro pezzo di pelle tatuata senza rovinarla.

Alison Belsham citazioni Il tatuatore
Alison Belsham citazioni Il tatuatore

I poliziotti vedono cose che nessuno dovrebbe vedere mai”, leggendo vengono mostrate anche a noi.

Viene giudicato “potente e avvincente come Stieg Larsson e Jo Nesbo”, non sono d’accordo con questa asserzione: ritengo che la scrittrice abbia la capacità e la fantasia necessarie per tessere trame avvincenti e interessanti. Nonostante ciò non la paragonerei a chi ha già tracciato un solco ben più profondo del suo nel panorama letterario dei thriller.

 

© 2021 Newton Compton Editori

ISBN 978-88-227-2811-1

Pag. 380

€ 3,90

 

Written by Miriam Ballerini

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

OUBLIETTE MAGAZINE
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.