Il poker in Tv: le migliori serie da non perdere
Nell’ultimo decennio il mondo dell’intrattenimento è stato protagonista di una rivoluzione profonda, così come le nostre abitudini di fruizione quotidiana di musica, arte e TV. Se a inizio millennio erano i film e gli show dal vivo a farla da padrone, oggi sono le serie TV a raccogliere la fetta di pubblico più grande, sia in Italia che nel resto del mondo.

Serie TV che possono essere raggruppabili in diversi sotto-generi ben distinti. Oggi ne scopriremo uno in particolare: le più belle serie incentrate sul poker o che parlano di poker.
Arte e cultura sono da sempre attratti dal mondo e dall’immaginario del poker e non mancano film, libri e canzoni dedicati sia alla versione del gioco a 5 carte, sia al Texas Hold’em. In tempi recenti, però, sono le serie TV a farla da padrone. Una delle più belle in tal senso è “Las Vegas”, andata in onda tra il 2003 e il 2008 su Fox e Rai 2.
Le vicende delle cinque stagioni dello show sono ambientate all’interno del Montecito Resort & Casinò e vedono i protagonisti (lo staff della sala da gioco) alle prese con partite di poker epiche, bluff, truffe e richieste particolarmente eccentriche da parte dei clienti. Decisamente consigliata non solo per gli amanti delle carte ma anche per chi vuole vivere l’atmosfera unica al mondo della Sin City.
Negli stessi anni, più precisamente nel 2005, arrivò sugli schermi quella che ancora oggi è una delle serie più apprezzate dagli amanti del poker: “Tilt”. Tilt (una sola stagione) è ambientata durante le WSOP di Las Vegas, il campionato del mondo della disciplina. Uno spaccato unico sul mondo del Texas Hold’em professionistico che analizza con dovizia di particolari anche tutto ciò che rimane dietro le quinte delle partite, ovvero tensione, allenamenti e preparazione, fisica e psicologica. Assolutamente da recuperare.
Rivedere gli episodi di Las Vegas e Tilt potrebbe essere un buon antipasto in attesa dell’arrivo ufficiale di un nuovo progetto destinato a cambiare le carte in tavola del genere: “Unsuited”. I primi due episodi di Unsuited sono stati presentati in anteprima alle WSOP 2023 e hanno destato enorme curiosità nella comunità pokeristica.
Merito del regista indipendente Tom Baldinger che ha dato vita al personaggio di Greg, giovane che decide di lasciare l’azienda familiare e di trasferirsi a Las Vegas per fare carriera nel poker professionistico. Stile innovativo, la consulenza chiesta a ex professionisti e allo storico Matt Savage, direttore del World Poker Tour hanno fatto crescere l’hype sulla serie ma ancora non c’è la certezza che arriverà davvero sulle piattaforme di streaming.
Fin qui abbiamo visto le più belle serie sul poker e quelle che potrebbero arrivare. Il poker, però, ha fatto la sua comparsa anche in alcuni episodi di alcuni degli sceneggiati più visti e amati di sempre. Il 17esimo episodio della seconda stagione di Dr House, ad esempio, si intitola “All In” ed è proprio incentrato su una partita di poker giocata per beneficenza tra i medici del Princeton.
Texas Hold’em che appare anche in altre due serie cult: “Breaking Bad” e “Friends”. In Breaking Bad nell’episodio numero 6 (intitolato “Crazy Handful of Nothin”) della prima stagione in cui una partita di poker familiare si conclude con un testa a testa tra il protagonista Walter e il cognato Hank, professore e criminale il primo, poliziotto il secondo. In “Friends” nel diciottesimo episodio della prima stagione (“The One With All The Poker”) quando i sei personaggi principali della serie decidono di risolvere una disputa sfidandosi al tavolo verde.
Sembra incredibile ma il poker è stato spesso protagonista anche in una serie di fantascienza come “Star Trek: The Next Generation”. Spicca in particolare la puntata 26 della settima stagione “All Good Things” in cui il capitano Jean-Luc Picard affronta i suoi superiori al tavolo da poker. Una partita che rappresenta una metafora dei forti legami creati dai membri dell’equipaggio durante innumerevoli viaggi e avventure nello spazio.