Trend viaggi: 1 italiano su 3 usa i social network e le AI per scegliere la destinazione

Trend viaggi: è ufficiale! I metodi con i quali gli italiani scelgono le destinazioni dei viaggi è completamente cambiato, oggi il metodo è legato ai social network ed alle AI.

Vacanze estive
Vacanze estive

Il trend è, per l’appunto, richiedere l’aiuto delle intelligenze artificiali e seguire gli hashtag di TikTok, Instagram, ChatGPT.

Dove andare in vacanza quest’anno? Quali sono le mete più ambite? Ma soprattutto con tutta questa varietà di luoghi e di possibilità come si fa a scegliere il luogo perfetto?

Social e AI sono dei grandi alleati per le vacanze. I dati parlano chiaro per il trend viaggi: Instagram, TikTok e le intelligenze artificiali hanno cambiato nel profondo il modo di scegliere le destinazioni di viaggio.

Si stima che un utente su 3 cerca ispirazione sui social network, mentre l’utilizzo di ChatGPT per finalità di viaggio è aumentato del 3105% rispetto al 2022. E 3105% non è un dato da sottovalutare.

È questa la fotografia scattata da Bluepillow, il primo metamotore di ricerca online in Italia che aggrega affitti di case vacanze, alloggi e di hotel da tutti i principali fornitori su Internet, che mette in evidenza il ruolo emergente dei social e delle chatbot conversazionali nel settore travel.

Ma per capire il fenomeno ognuno di noi può osservare i dati relativi ad un solo hashtag, il più comune: #travel. Solo sul social Instagram ci sono 688 milioni di post che riportano al tema del viaggio, mentre se cambiamo social e ci spostiamo su TikTok vediamo che i numeri superano l’inimmaginabile: 170,7 miliardi di visualizzazioni. Sì, miliardi.

Avere consigli su località, alloggi e ristoranti diventa una priorità per evitare di sbagliare, per conoscere i pareri degli altri, per avere una ferma nozione di ciò che conviene e ciò che sconviene, per capire in anticipo se il luogo è adatto a noi.

Ed è proprio per questo che entrano in gioco i social network. Anche Google, il motore di ricerca più utilizzato al mondo, si è accorto di questa nuova esigenza degli utenti e si dice che sia a lavoro per una nuova funzione: la trasformazione della pagina dei risultati simile ad un feed con foto e video.

“Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone.” ‒ John Ernst Steinbeck

Lo studio di Bluepillow pone in primo piano anche l’importanza delle AI conversazionali che vengono usate per aver suggerimenti su come pianificare l’intero viaggio.

Tappa per tappa, le AI organizzano qualsiasi tipo di vacanza, dal numero di giorni, al consiglio degli alberghi a seconda delle preferenze (e delle esigenze) dell’utente, all’indicazione dei migliori ristoranti della zona.

Trend viaggi Affittare casa in modo sicuro
Affittare casa in modo sicuro

È stato anche rivelato che, oltre a svago e relax, ci sono anche altri driver motivazionali.

L’approfondita analisi dei volumi di ricerca su Google mette in evidenza che ci sia una notevole crescita dell’utilizzo di ChatGPT da parte dei nomadi digitali per avere informazioni su dove viaggiare mentre lavorano da remoto.

Un altro trend è, infatti, il viaggio di lavoro di lunga durata che diventa stile di vita: dunque, social e AI alleati per le vacanze, e non solo.

“La meta è partire.” Giuseppe Ungaretti

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *