Creare un sito multilingua: tutto ciò che bisogna sapere

Un sito multilingua è una prerogativa fondamentale per chi si occupa di e-commerce o, comunque, vuole andare oltre i confini nazionali. Oggi, complice anche la globalizzazione, stanno crescendo notevolmente i settori che dispongono di un sito multilingua, come le slot online o i siti di hotel.

Tradurre sito - Photo by Gerd Altmann da Pixabay
Tradurre sito – Photo by Gerd Altmann da Pixabay

Sono settori che, infatti, potenzialmente potrebbero raggiungere tutto il mondo. Il primo comodamente da casa, con un semplice click. Il secondo, invece, con uno dei voli che circondano il mondo intero!

Ecco, però, alcuni suggerimenti per creare un sito multilingua.

Come creare un sito multilingua

Se uno dei tuoi obiettivi è quello di allargare gli orizzonti, allora creare un sito multilingua può esserti davvero d’aiuto. Il linguaggio, infatti, è il principale mezzo di comunicazione e sforzarsi di essere quanto più vicini possibile alla cultura di destinazione è un impegno che può mostrare i suoi frutti.

Tuttavia, è comprensibile che tu non abbia l’abilità di parlare tutte le lingue del mondo e di avere una proprietà di linguaggio tale da avvicinarti a quello dei parlanti nativi. La brutta notizia è che di per sé le piattaforme di content management, o almeno quelle più diffuse, non offrono funzionalità integrate per gestire diverse lingue sul sito. La buona notizia è che, molto spesso, le loro comunità attive si ingegnano di continuo per implementare questo tipo di funzionalità.

Quindi, per creare un sito multilingua si può contare sul potenziale offerto dai plugin, che ti possono permettere di tradurre i contenuti in maniera del tutto automatizzata oppure ti offrono la possibilità di inserire un copy manuale, tradotto col supporto di un esperto del mestiere. Senza dubbio, se disponi delle giuste risorse, la seconda opzione è quella che ti permette di creare contenuti sempre originali e personalizzati.

Affidarsi a un madrelingua

Il consiglio più pratico che possiamo darti è quello di avere sempre un confronto con una persona madrelingua, a meno che tu non abbia delle competenze di alto livello. Avere un sito multilingua con testi quanto più impeccabili possibile dal punto di vista grammaticale e semantico, è un aspetto da non sottovalutare soprattutto perché ne condiziona l’opinione finale da parte di un potenziale cliente.

Creare contenuti sul pezzo

Hotel Dog - Photo by Mohamed Hassan da Pixabay
Hotel Dog – Photo by Mohamed Hassan da Pixabay

Una volta che hai scoperto i mezzi tecnici con i quali oggi puoi creare un sito multilingua, con questo paragrafo vogliamo ragionare insieme sulle reali esigenze alla base della scelta. Il problema del mantenere un sito internet sempre attivo, in verità, non sta solo nel saper comunicare qualcosa in una precisa lingua, ma nel saper creare contenuti che siano sempre “sul pezzo”. La creazione di un piano editoriale valido, infatti, richiede un impegno attivo e costante.

Nel caso in cui tu decidessi di avvalerti della funzione di traduzione automatica, devi tenere conto di un aspetto fondamentale e cioè che non sempre i traduttori online a oggi disponibili sono in grado di rendere in maniera impeccabile i testi più articolati. Ma tornando al punto cruciale, quando è giusto creare un sito web multilingua? Devi chiederti, innanzitutto, quanto è vantaggioso esportare il servizio o il prodotto che offri.

Facciamo due esempi molto pratici: se hai una panetteria, è molto probabile che tu possa avere un riscontro maggiore, nonché di successo, a livello locale. Ma se offri un servizio di hôtellerie, e quindi sei attivo nell’ambito turistico, allora tradurre le tue pagine anche solo in inglese potrebbe avere un ottimo ritorno in termini di visibilità e guadagno.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

OUBLIETTE MAGAZINE
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.