Cinema: i film celebri sul mondo del gioco

Tante volte il gioco e il cinema si sono incrociati per dar vita a film avvincenti, avvolti da contorni thriller ma anche con risvolti di simpaticissime commedie, finendo a creare un genere tutto suo, il Gambling Movie.

Casinò - Martin Scorsese
Casinò – Martin Scorsese

Le leggende, le storie che sono state raccontate negli anni, ma anche i luoghi culto del gioco come Montecarlo o Las Vegas e i romanzi che per decenni sono stati scritti intorno a questo mondo, sono stati sempre una calamita per i produttori e gli sceneggiatori di Hollywood che hanno visto questi temi come molto attrattivi per il grande pubblico.

E anche a ragione, visti i capolavori che il cinema ha sfornato negli anni, celebri pellicole dirette da registi di un certo livello e, a volte, formati da cast stellari che hanno saputo rendere giustizia al mondo del gioco, facendosi apprezzare da tutti coloro che conoscono le caratteristiche della roulette online e di quella tradizionale, dei classici giochi da Casinò come il blackjack, lo chemin de fer, il poker texano o il baccarat.

Attorno alla tematica del gioco è possibile tessere intricate trame che partono dai risvolti psicologici dei protagonisti fino ad avvincenti avventure in luoghi dal gusto lussuoso ma accogliente.

Ed in questo è indimenticabile il film Casinò diretto da Martin Scorsese e con un cast incredibile formato da Robert De Niro, Joe Pesci, Sharon Stone e James Woods, tra gli altri. Uno dei film più famosi del genere gambling movie, un classico che narra la grandiosa epopea di uno dei casinò di Las Vegas più famosi.

La storia narra di Robert De Niro che diventa il gestore di un casinò che ha legami stretti con la mafia mentre Joe Pesci è uno sgherro instabile mentalmente che mette sempre a rischio le vite di entrambi. Qui tutto si infittisce in trame complicate fatte di tradimenti, amicizie vere e finte e indagini federali su tanti strani giri di soldi.

Come non citare 21, un film eccezionale basato su una storia vera, con un professore di matematica, interpretato da un grande Kevin Spacey, apparentemente tranquillo che in realtà seleziona un ristretto gruppo di studenti dotati a contare le carte a Las Vegas e a portar via, ai casinò più famosi, più soldi possibile. Il tutto in una adrenalinica storia fatta di edonismo, lussuria e raggiri, talmente assurda che sembra difficile pensare che sia successa davvero.

The Cooler - film
The Cooler – film

Meno famoso ma molto divertente è invece The Cooler, film del 2003 con Alec Baldwin e William Macy, dove essere sfortunati è un lavoro. In questo insolito film Bernie Lootz, un Cooler, un uomo tanto sfortunato da dover essere assoldato da un grosso casinò affinché questo non perda troppi soldi. Tutto va bene finché Bernie non trova l’amore in una cameriera, la quale gli darà vita nuova e una grande fortuna. Cosa che non andrà invece bene per gli affari del casinò.

Non strettamente legato al casinò ma certamente al mondo del gioco è il cult di Pupi Avati Regalo di Natale, film molto emozionante per i dialoghi, gli intrecci tra i personaggi e i risvolti psicologici. Un classico senza tempo che racconta di tre amici, Ugo, Lele e Stefano, che si rincontrano in una Vigilia di Natale la sera per giocare una partita a poker dopo tanti anni dall’ultima.

Al tavolo invitano un quarto giocatore consigliato da Ugo, un misterioso industriale, l’avvocato Antonio Santelia, della cui vita si sa solo che ama giocare a poker ed è un personaggio noto nel giro per le ingenti perdite. La serata sarà meno divertente del previsto per alcuni di loro che dovranno fare scelte che li segneranno per tutta la vita, mentre altri saranno messi di fronte a un bivio, se essere fedeli nell’amicizia o badare ai propri interessi.

Chiudiamo con un classico della letteratura mondiale come la saga di James Bond. Anche Ian Fleming sceglie il casinò per ambientare parte delle avventure dello 007 più famoso al mondo. E Casinò Royale è uno dei film più avvincenti del genere. Nel ritmo frenetico della vita da agente segreto è indimenticabile la scena della mano finale della partita a poker tra Bond e il banchiere terrorista Le Chiffre, dove tutti vanno all-in innalzando violentemente l’adrenalina, la suspense e la tensione lasciando tutto il pubblico a bocca aperta.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *