“Solo un raggio di sole” di Cinzia Cofano: donne e uomini tra crisi esistenziali e amori

“Amira pensava spesso che le stelle nel firmamento di una persona fossero tantissime. Le bastava osservare il cielo per perdersi nei suoi pensieri e condividerli con Sofia, la sua amica con la A maiuscola. L’unica che non l’avrebbe mai abbandonata, che riusciva a leggere i suoi silenzi dietro le righe delle parole sempre piene di ottimismo e serenità, spesso di facciata.”

Solo un raggio di sole di Cinzia Cofano
Solo un raggio di sole di Cinzia Cofano

Questa è la storia di tre donne, Sofia, Amira e Silvia. Donne apparentemente diverse le cui storie si incroceranno quando meno se lo aspettano.

Sofia e Amira sono amiche d’infanzia e i loro incontri sono spesso viaggi nel tempo tra i ricordi spensierati del passato, la nostalgia, le parti più belle e quelle più dolorose delle loro vite.

Silvia invece ha solo voglia di amare e di essere amata ma non sempre la fortuna le è venuta incontro e così ha ben presto conosciuto sia l’amore che il dolore che può accompagnarlo. E quando credeva di aver trovato qualcuno che potesse starle vicina ha cominciato una nuova fase della sua vita per nulla positiva.

Accanto alle storie delle tre donne ci sono quelle di tre uomini che impareranno tanto lungo le loro strade e che a loro volta si affaccenderanno nella ricerca di un po’ di serenità.

Solo un raggio di sole” (Les Flâneurs Edizioni, 2021) è il romanzo d’esordio della scrittrice e insegnante pugliese Cinzia Cofano.

Una storia nella quale le donne con le loro forze, le loro sofferenze e debolezze sono le vere protagoniste.

Ognuna di esse si trova ad affrontare situazioni e scelte non semplici che porteranno a futuri altrettanto complicati. Ma per ognuna di noi esiste una rivincita e a scoprirlo saranno anche le più caparbie, quelle che ormai avevano perso la speranza e che credevano di non meritare la felicità.

“Penserò a essere libera di volare in alto, oltre questa realtà limitante, oltre le nuvole, oltre i pensieri vaganti, semplicemente oltre.”

È una storia di amore ma soprattutto di amicizia perché è quest’ultima a condurre verso nuove prospettive, tra legami realmente indissolubili, molto più di qualunque amore.

Cinzia Cofano
Cinzia Cofano

Conoscerete donne e uomini che si incontrano e scontrano, situazioni realistiche che talvolta sfociano nella violenza, figli che riempiono vite e vacanze estive di quelle indimenticabili e indelebili.

“Gli anni vissuti insieme aumentavano, Silvia era affezionata a Stefano, non riusciva a odiare i suoi difetti che chi la amava cercava di mettere in luce. Mary e Anna cercavano di farla ragionare, ma non c’era verso. Erano consapevoli di come, dopo l’esperienza con Andrea, Silvia si fosse buttata a capofitto tra le braccia di Stefano, scossa dalla tristezza e dal senso di solitudine che aveva in sé.”

Solo un raggio di sole è bello, piacevole, scorrevole, toccante, profondo.

Unica pecca: di tanto in tanto è presente qualche stereotipo di troppo, o che di ciò ha il retrogusto, e si nota una scrittura a tratti acerba che potrà certamente evolversi in un prossimo futuro.

 

Written by Rebecca Mais

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *